News

SALVATORE BUCOLO – Per lui un Dottorato di Ricerca in Pedagogia Sociale

Bucalo sarà impegnato presso l’UPS di Roma

Nei giorni scorsi, nella Città Eterna, con una brillante e quanto mai attuale tesi denominata: “La mediazione sociale e interculturale in contesto di migrazione – Analisi teorica dei modelli e delle prassi con riferimento all’esperienza del Comune di Fondachelli Fantina in Messina”, il professore Salvatore Bucolo ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Pedagogia Sociale presso l’UPS di Roma. A presiedere la commissione è stato il Decano della Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’UPS prof. Antonio Dellagiulia (Docente di psicologia dello sviluppo).
Inoltre, la commissione è stata composta dal primo relatore: prof. Giuliano Vettorato (Docente di Sociologia dell’Emarginazione e della Devianza); dal secondo prof. Andrea Farina (Docente di Legislazione Minorile) e infine dal terzo relatore, prof. Antonino Romano (Docente di Antropologia).
Il professore Bucolo può vantare un eccellente curriculum accademico: nel settembre 2007 consegue il Baccellerato in Teologia presso l’Università Pontificia Salsiana; nel settembre 2009 è la Licenza in Sacra Teologia, conseguita sempre presso l’Università Pontificia Salesiana; mentre nel novembre 2009 conclude il Diploma di Laurea di II livello in Bioetica e Sessuologia (Conseguito sempre presso l’Università Pontificia Salesiana).
Nel marzo 2011 consegue la prima Laurea statale in Scienze della Educazione e della Formazione presso l’Alma Università degli Studi di Messina e nel luglio 2013 la Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche (Sempre presso l’Università degli Studi di Messina). È già autore di tre pubblicazioni: Desiderio di Metafisica, con prefazione di Sua Eminenza il Sig. Cardinale Giovanni Coppa, Edito da GrausEditore (Napoli 2012); La cultura della solidarietà a fondamento della sicurezza urbana, con prefazione di Sua Eccellenza Mons. Enrico Dal Covolo (Rettore Magnifico dell’Università Lateranense di Roma), edito sempre da Grauseditore (Napoli 2016) e Talenti in Gabbia con prefazione di Lele Mora, manager dei VIP, pubblicato da Musitalia di Messina nel 2020.
Adesso vedremo quali sorprese ancora ci riserverà il Poeta, Scrittore e Ricercatore Universitario Professor Salvatore Bucolo.
Letizia Passarello

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

43 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago