Categories: Musicando

Salvatore Gitto – Bravura e maestria al pianoforte

 

Grande successo giovedì sera – 6 giugno –  nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “L. Radice” di Patti per il concerto per pianoforte del Maestro Salvatore Gitto, un’iniziativa organizzata dal dirigente scolastico Prof.ssa Giuseppina Pizzo e dall’associazione musicale “Music Art” del Maestro Sergio Camuti.

Il pianista Salvatore Gitto, classe 1986, concertista affermato a livello nazionale e diplomando all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma ha incantato il pubblico con un recital solistico di oltre un’ora in cui ha spaziato dalle raffinate pagine di Mozart alla profondità romantica di Schubert, dal virtuosismo di Franz Liszt ai ritmi incalzanti della musica russa di Prokofiew.

Un applaudito concerto, dunque, con il fine principale di sensibilizzare il pubblico alla musica classica ed avvicinare i giovanissimi allo studio di uno strumento, in quanto la musica rappresenta la più nobile forma d’arte educativa.

“L’associazione Music Art è una realtà consolidata nel comprensorio tra Patti e Brolo da oltre quindici anni”, spiega il Presidente Sergio Camuti, “Tanti sono i successi raggiunti dagli allievi dei corsi di pianoforte e chitarra curati dai Maestri Camuti, Milena Molino e Salvatore Gitto.

Tanti sono inoltre i progetti futuri: dall’avvio dei corsi preaccademici convenzionati con il Conservatorio all’inaugurazione di una stagione concertistica di altissimo livello che contribuirà ad incrementare l’offerta culturale della fascia tirrenica messinese”.

Insomma, un binomio vincente: promozione della musica e valorizzazione dei talenti del nostro territorio.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

6 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago