Categories: Senza categoria

Salvatore Giuliano – Il Musical di Dino Scuderi debutterà a Gela il 18 agosto

A distanza di dieci anni dal successo ottenuto in occasione della sua prima presentazione sotto forma di concerto spettacolo al Teatro Antico di Taormina nell’estate del 2001, ritorna in scena “Salvatore Giuliano”, il musical tutto italiano concepito da un musicista siciliano, Dino Scuderi, autore delle partiture originali.

Se Francesco Rosi aveva parlato del bandito-eroe con un rigoroso film-inchiesta, e se Michael Cimino ne aveva alterato e colorito la storia in un’altra pellicola (Il siciliano), Scuderi, Franco Ingrillì e Pierpaolo Palladino (co-autori dei testi) raccontano la parabola esistenziale di un personaggio entrato ormai nella leggenda.

Salvatore Giuliano è un unicum nel suo genere perché trasforma in spettacolo musicale una vicenda difficile, intricata e ancora al centro di inchieste giornalistiche e studi specialistici.

Salvatore Giuliano, la cui prova generale si terrà agli Studi De Paolis di Roma il 13 agosto (ore 15), debutterà il 18 a Gela, alle Mura Timoleontee (ore 21), come evento di punta della sezione dedicata ai musical del Circuito del Mito, il grande calendario di spettacoli promosso dall’assessorato al Turismo della Regione Siciliana.

Le altre date sono il 19 a Siracusa (Arena Maniace, Ortigia, ore 21) e Campofelice di Roccella (piazza Garibaldi, ore 21,30 il 20 agosto)

Prodotto da Rosario Coppolino e Antonella Piccolo per Molise Spettacoli, in collaborazione con Mediterrarea, Salvatore Giuliano è affidato alla regia di Giampiero Cicciò e a due protagonisti di prim’ordine.

A vestire i panni di Salvatore Giuliano sarà Giampiero Ingrassia, mentre la dolce e protettiva Mariannina, sorella di “Turiddu”, avrà il volto di Barbara Cola.

Al loro fianco, in scena, attori e cantanti di grande talento, selezionati dopo una lunga sessione di provini. Ma anche professionisti come Pierluigi Misasi (Don Calogero Vizzini) e Luca Notari (Michele).

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

25 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago