A SAN FRATELLO CONFERENZA LUNEDI SUL PROFESSORE MANGIONE
Appassionato di folclore e di tutto ciò che è cultura ha fondato a San Fratello il Museo etno storico antropologico “Ermenegildo Latteri”.
“Il ricordo del professore Salvatore Mangione”, questo il titolo della videoconferenza sullo studioso sanfratellano prematuramente scomparso che avrà luogo domani, lunedì 19 giugno dalle ore 21,00 alle 22,00.
A curarla sarà il figlio Francesco.
Per partecipare basterà collegarsi direttamente dal link che verrà condiviso lo stesso giorno dell’evento sulla pagina facebook di sottolapietra.
Chi era Salvatore Mangione?
Storico, politico, linguista, ricercatore, esperto di religiosità e scrittore è stato sindaco di San Fratello e candidato varie volte al Parlamento Siciliano.
Vasta la produzione letteraria.
Tra le sue opere, che esplorano in gran parte la religiosità, meritano menzione: “Festa dei Giudei gentilizi sanfratellani”, “Baco da seta”, “San Benedetto il Moro nel bicentenario della morte”, “Collana quaderni di Sicilia”, “San Giacomo di Capizzi”, “San Nicolò di Bari”, “Epopea Lombardi di Sicilia” , “Il buon tortoriciano”, “San Conone Navacita”, “Coenia Domini” “A part du varegni”- Pur vivendo a Sant’agata Militello dopo avere sposato la professoressa Santina Giglia, dalla quale aveva avuto i figli Francesco e Giuseppina era rimasto profondamente legato al suo paese di origine dove ha dato tanto.
Appassionato di folclore e di tutto ciò che è cultura ha fondato a San Fratello il Museo etno storico antropologico “Ermenegildo Latteri”. Situato nell’antico cuore del paese – quartiere grego-normanno alle pendici della “Rocca”, nei pressi della Chiesa dei Diecimila Martiri ricco di elementi che raccontano la storia e il vissuto della “città della Rocca”.
Enzo Caputo
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…