Categories: Cultura

SALVATORE MEZZOPANE – Dopo il “Laurentum” presenta a Brolo “Corallo Rosso”.

Al poeta Salvatore Mezzopane la quarta edizione del premio “Laurentum”, concorso nazionale on-line, ed il 21 dicembre persenterà alla “multimediale” il suo ultimo libro “Corallo Rosso”.

Una selezione durissima, poi l’esito della giuria. Così Salvatore Mezzopane, sant’agatese, si è aggiudicato il primo posto dell’ambito premio letterario.

Mezzopane ha ottenuto oltre 7.000 voti con il componimento dal titolo “Donna nuda” tratto dalla raccolta “Il Coro delle cose”. Questo gli ha permesso di vedersi cosnegnare, a Roma, la  scultura a firma dello scultore Angelo Bucarelli destinata al primo classificato di qquesta quarta edizione del “Laurentum” per la poesia on line 2010.

Era oltre 2000 i componenti il lizza.

Mezzopane ha pubblicato recentemente l’ultimo suo libro, dal titolo “Corallo rosso” per i tipi della casa editrice Kimerik, che sarà presentato martedì prossimo, 21 dicembre, a Brolo, nella sala multimediale intitolata a Rita Atria.

Il libro si avvale della prefazione del professore Salvatore Di Fazio, critico letterario.

A Brolo oltre a Di Fazio sarà presente  anche Bruno Natale della casa editrice pattese che ha curato l’edizione.

Il libro a Brolo sarà introdotto dall’assessore comunale all culturale Maria Ricciardello.

Successivamente l’opera sarà presentata al Castello Gallego di S.Agata Militello.

Tornando al premio letterario vinto, la cerimonia, condotta da Pino Insegno, si è svolta a Roma al Maxi Museo delle Arti del XXI Secolo a Roma.

Erano presenti personaggi dello cultura e dello spettacolo come Corrado Calabrò, Raffaele La Capria, Mauro Muccio, Mauro Mazza, il poeta Cucchi ed il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta.

Premiati, in quel contesto, anche Ennio Morricone destinatario del “premio alla carriera” mentre  il “premio della critica” è andato alla poetessa Maria Luisa Spaziani.

Chi è  Salvatore Mezzopane:

Nasce a Sant’Agata Militello nel 1950 dove vive. Dirigente amministrativo e Direttore della Biblioteca comunale, lascia l’attività nel 2009 per dedicarsi nuovamente alla scrittura.

È esperto in Comunicazione Istituzionale. Esordisce  nel 1973 con “Il Coro delle Cose” poesie – Editrice Sicilia Nuova . Nello stesso anno gli viene assegnato  il I° Premio nazionale di poesia Città di Sant’Agata M.llo. Viene riconosciuto  nel 1983 “cittadino illustre” della propria Città, per meriti  nel campo della poesia .

Vince altri premi e segnalazioni  e, premiato, al primo posto al” Premio letterario Laurentum “on line 2010.

Le sue poesie sono pubblicate in riviste letterarie e antologiche. La sua seconda opera “Corallo Rosso” è pubblicata,  dalla Casa Editrice “Kimerik”

Dell’autore hanno scritto e parlato : Giuseppe Amoroso – critico letterario,  Vincenzo Consolo – scrittore, Salvatore Di Fazio –  critico letterario, Maria Grazia Lenisa – poetessa
Ignazio Buttitta – poeta dialettale siciliano, Melo Freni – scrittore, Pippo Rescifina – giornalista, La Fiera Letteraria – Roma, Il Giornale del Mezzogiorno – Roma, Il Corriere di Viterbo – Viterbo, La Gazzetta del Sud – Messina, Il Giornale di Sicilia – Palermo, Nuova Italia – Edittrie -Sant’Agata M., Il Gazzettino di Sicilia – Radio – Pa, e sulla stampa on-line, oltgre a Scomunicando, anche Glpress.

admin

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

2 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago