A pochi giorni dalla chiusura dell’anno solare abbiamo sentito il presidente, Salvo Messina:
“Sono molto contento di come la squadra si stia comportando in questa stagione agonistica. In estate, durante la campagna acquisti, avevo rassicurato i nostri tifosi dicendo loro che si stava allestendo una formazione competitiva. Ebbene, i risultati mi stanno dando ragione.
In campionato siamo ad un punto dalla coppia di testa Atripalda-Molfetta, nonché ancora in corsa per la qualificazione alle Finals Four di Coppa Italia. So, per certo, che qualche squadra sta cercando di potenziare il proprio organico prima della chiusura definitiva del mercato. Noi non faremo acquisti, perché il nostro migliore acquisto sarà il recupero fisico del capitano Vega che, per un motivo o per un altro, quando ha giocato lo ha fatto sempre in precarie condizioni fisiche.
Sono molto contento dei nuovi arrivati. Lotito, Francescato, Parisi e Pasciuta, per quanto riguarda i titolari, oltre ad essersi subito integrati, stanno dando una notevole contributo risultando determinanti in alcuni frangenti, oltre ad assurgere a leader e trascinatori, come nel caso di Marco Lotito divenuto ben presto uno dei beniamini dei tifosi.
Per quanto riguarda i nostri tecnici, Saravia e Pelillo c’è poco da dire: stakanovisti fino all’inverosimile. Omar si è calato subito nella nostra realtà ed il frutto del suo lavoro, anche con il nostro settore giovanile, si sta vedendo. Bene anche la mia “scommessa estiva”, mi riferisco al più giovane D.S. d’Italia, Dario Presti (solo 22 anni), che sta dando cuore ed anima, per questa squadra, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Comunque vada quest’anno, posso dire di essere orgoglioso di questa squadra. Voglio, infine, ringraziare tutti i dirigenti della Ciesse che con il loro lavoro, spesso oscuro, riescono a far sì che il “progetto” vada pian pianino sempre più realizzandosi.
Marcello Princiotta – Addetto stampa Ciesse Volley Brolo
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)