Qualche settimana fa il rotocalco d’inchiesta palermitano aveva dato spazio alle vicende di Brolo.
Un servizio nel quale si dipigevano le vicende del paese, la storia dei mutui fantasmi, si tracciavano i profili dei ptrotagonisti politici della vicenda, si parlava ovviamente di Laccoto e Messina, gli ultimi due sindaci del paese.
L’onorevole Giuseppe Laccoto puntualizzava immediatmente … per Salvo Messina, allora ancora agli arresti domiciliari, doveva maturare il tempo per raccontare il suo punto di vista.
E a questo compito – ora – non si è sottratto.
Nel giornale appena in edicola, si torna quindi a parlare delle vicende amministrative e politiche del paese.
Messina non fa sconti a nessuno. Si prende la scena, si racconta e dice altro.
Nel servizio giornalistico spazio anche alla vicenda del dissesto e su ciò che l’hanno determinato, alle alleanze politiche di un recente passato brolese.
Messina racconta anche dei ruoli avuto con l’opposizione di un tempo, oggi amministrazione attiva del paese.
Insomma tanto da leggere.. tanto che farà discutere.
“S” è già in edicola ….
Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…
Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…