Il Muro

SALVO MESSINA – Io Voto No!

Dico la mia sul referendum ….per quello che può valere. La disamina squisitamente “politica” do un ex-sindaco, da sempre  “estimatore di Renzi all’inizio del suo mandato, una marcia in più rispetto a tutti”, ma che – aggiunge con un pizzico di ironia – questo referendum “l’ha trasformato facendogli conquistare grande appeal tra i “politici” ma perdendo la stima di tanti cittadini che avevano visto in lui il cambiamento, il nuovo”.

Salvo Messina, ex sindaco di Brolo, dice la sua sul Referendum. C’è ironia nelle sue parole, ma ci mette la faccia, sicuro che i commenti, scritti o detti a seguito del suo dire non saranno tutti favorevoli.

Pubblichiamo e ribadiamo quanto detto precedentemente… Questo è uno spazio sulle ragioni del Si e del NO per far chiarezza, dare un’indicazione, evitare che i FORSE diventino astensione.

 

 

 

 

 

Si potrebbe anche discutere nel merito di quella che doveva essere una grande riforma Costituzionale e alla fine non è nient’altro che una piccola e confusa riforma.

Sono stato da sempre estimatore di Matteo Renzi anche quando per ordine di scuderia votai per Bersani alle primarie (non ci trovo nulla di male nell’affermare che sia stato un “ordine di scuderia” , chi fa parte di un gruppo politico deve seguirne le strategie anche se si riveleranno sbagliate)!

Sono stato estimatore di Renzi all’inizio del suo mandato, una marcia in più rispetto a tutti, (probabilmente avvantaggiato dal vecchiume presente in giro, ma questa è un’altra storia!)

Una breve analisi dell’oggi.

Secondo il mio modestissimo parere questo referendum l’ha trasformato facendogli conquistare grande appeal tra i “politici” ma perdendo la stima di tanti cittadini che avevano visto in lui il cambiamento , il nuovo (ripeto questo è un mio modestissimo parere)!

Non posso sopportare il suo “doppiopesismo” giudiziario per tirare a campare in parlamento.

Non posso sopportare che per qualche “si” in più stia facendo promesse che non potranno essere mantenute come le opere per il patto per il Sud, le liti con l’UE e tanto altro.

Non posso sopportare che si ricordi della Sicilia al punto da venirci 4 volte in 20 giorni dopo anni di silenzi, di vuoto, dove nessuno ci ha considerati lasciandoci nelle mani del più “inadeguato” presidente della Regione di sempre.

Non posso sopportare che per qualche “si” in più stia raccattando tutto quello che gli viene a tiro ,gli impresentabili diventano presentabili, i nemici diventano amici, coloro che dovevano essere rottamati diventano rottamatori.

E’ vero che il “SI” cancellerebbe politici come D’Alema e qualche altro ma è anche vero che quel “SI” ci lascerebbe gli ALFANO i VERDINI ma soprattutto in Sicilia i CRISAFULLI, i CROCETTA, i LUMIA – e i loro tirapiedi – e preferisco non continuare con i nomi, esattamente gli stessi politici che prima stavano con Cuffaro, poi con Lombardo ora con Crocetta e che generano quella corte dei miracoli che galleggia, per usar un termine caro proprio a Renzi, dentro l’Ars e nei dintorni dell’Assemblea.

Gli stessi politici che hanno governato negli ultimi 30 anni la nostra Sicilia.

Non prendiamoci in giro la guerra tra il SI ed il NO è semplicemente una guerra tra gli amici vecchi e nuovi di RENZI ed i NEMICI vecchi e nuovi di RENZI , tutto il resto è NOIA !!

La lotta è per chi dovrà sedere su quelle seggiole, pronti a succedere a se stessi, ma non succederà nulla all’Italia ed agli italiani.

Io vivo in Sicilia e Voto NO

Preferisco rischiare un salto nel buio invece di continuare ad affidare quelle seggiole alle stesse persone di sempre, che oggi vogliono convincerci di essere il cambiamento solamente perché riescono a farsi un selfie o una foto affianco all’unico vero POLITICO che oggi abbiamo in Italia MATTEO RENZI

Per questo non gli perdono di aver “rottamato” il suo essere “Rottamatore” per qualche SI in più.

Mi ricorda tanto un giovane Sindaco del passato che aveva un grande consenso popolare ma preferì scegliere di fare mille compromessi con la politica non perché ne avesse bisogno ma perché era entrato in quel circuito e ne era diventato parte integrante, dimenticandosi tutto il resto!

Salvo Messina

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago