Categories: Cronaca Regionale

SAN FRATELLO – E’ DI NUOVO EMERGENZA

Ma quest’episodio è solo la punta di un iceberg di una situazione che si sta deteriorando sotto gli occhi di tutti.

Già da qualche giorno nella parte alta delle vie Roma, Enna e Taormina si sono registrati smottamenti, fratture, crepe ed incrinature nei muri e sui pavimenti delle case, ed anche un coinvolgimento della sede stradale.

Ora i residenti  temono l’arrivo dell’autunno e  delle piogge e chiedono alle autorità competenti di far presto.

Il sindaco Sidoti Pinto ha già contatto l’ing. Lo Monaco della protezione civile, che ha assicurato la tempistica sulle procedure.

Entro una settimana la gara per una serie di lavori di consolidamento dovrebbe essere aggiudicata ed i lavori potrebbero inikzire entro la metà di ottobre.

 

foto archivio

admin

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

6 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

15 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago