SAN FRATELLO – Preso l’uomo che ha danneggiato le luminarie di Natale

Nella mattinata di oggi, dopo ore d’interrogatori e confronti svolti presso la caserma della Stazione di San Fratello, i carabinieri hanno finalmente fatto luce sul evento inspiegabile che si celava dietro il danneggiamento delle luminarie poste dall’Amministrazione Comunale, in Piazza Federico II.  Si tratta di un agricoltore di 37 anni, pregiudicato, del luogo che, in stato di ebbrezza, poco prima di mezzanotte, era stato visto aggirarsi intorno alla piazza. La ricostruzione fatta dai carabinieri ha, poi, permesso di capire che l’uomo, approfittando dell’assenza di altri aveva, in preda ad un raptus, scatenato la propria furia contro le luci che ornavano l’albero, sradicandole e danneggiandole. Poi, per non farsi attribuire alcuna responsabilità, si allontanava per riunirsi ad altri concittadini in un bar.

La stessa Amministrazione aveva lasciato trapelare tutto il proprio disappunto per il gesto immotivato qualificandolo come inaccettabile perché offendeva il desiderio di festeggiare l’arrivo della festività da parte della cittadinanza.

L’uomo è stato deferito presso la Procura del Tribunale di Patti per danneggiamento aggravato.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

57 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago