Categories: Cronaca Regionale

SAN FRATELLO – Un paese che non c’è

 “Il paese che non c’è più”:  Quasi ad un anno dalla frana, la desolazione regna nelle strade di questo centro, ecco la testimonianza di Gaetano Fazio, esponente del circolo cittadino dell’Idv di Naso, che racconta i particolari di una domenica trascorsa da “cittadino” in un paese ormai abbadonato, dai cittadini ma soprattutto dalla istituzioni.Sul suo profilo su facebook unìampia e drammatica seguenza fotografica che “fissa” la situazione di un paese fantasma.

La testimonianza di Gaetano Fazio

E’ una tranquilla e soleggiata Domenica di Novembre.. Decido insieme ad alcuni amici di andare a San Fratello e verificare se dopo quasi 9 mesi dalla tragedia immane che ha colpito questo paese, se è stato fatto qualcosa.

Vi posso solamente dire che bisogna essere li per vedere e sopratutto capire cosa significa.. Anni di sacrifici per costruire delle case proprie e per i propri figli e “puff” in un attimo tutto scomparso.

Coinvolta quasi metà dei circa 4 mila abitanti, tra le persone raggiunte dall’ordinanze di sgombero c’è chi ha abbandonato il paese anche a solo scopo precauzionale.

La gente scruta il cielo, oggi illuminato dal sole, per vedere se la pioggia tornerà a cadere, e nello stesso tempo controlla l’andamento della frana il cui fronte si allarga inesorabilmente. La frana non ha risparmiato neppure la chiesa di San Nicola, completamente lesionata. Per precauzione la zona è stata transennata; gli arredi e le opere sacre sono stati portati via. Le due scuole, elementare e media, hanno i pilastri ‘piegati dalla furia del terreno che continua a scivolare a valle.

Mi dice la Dott.ssa Lo Balbo, che a Febbraio appena successa la tragedia, tutto il mondo politico sia regionale che nazionale ha fatto la propria “sfilata” per le vie del paese.

Promettendo di non lasciare soli gli abitanti e che avrebbero fatto il possibile perché la gente tornasse prima possibile nelle proprie case.

Gaetano Fazio

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago