Cronaca

SAN FRATELLO – Una stele commemorativa della morte di Benedetto Montalto

STELE ALLA MEMORIA DI BENEDETTO MOLTALDO SAN FRATELLO

Una stele commemorativa della morte di Benedetto Montalto è stata scoperta oggi, venerdì 11 agosto, in contrada Zirbetto per ricordare la tragica fine, il 7 agosto 1943, del ventinovenne sanfratellano.

Marito e padre di due bambine, quella tragica mattina Montalto sarebbe stato prelevato da elementi di retroguardia tedeschi assieme ad un soldato americano, a cui questi, secondo alcune testimonianze, avrebbe prestato soccorso, per poi essere trovato morto, semisepolto da un cumulo di pietre.

A partecipare all’evento, dopo la Benedizione dell’arciprete Don Ciro Versaci e i saluti istituzionali, il Maresciallo Capo Giuseppe Vicario, la Presidente del Consiglio comunale Benedetta Morello, il Senatore Bruno Mancuso, il Presidente del Parco dei Nebrodi Domenico Barbuzza, i familiari della vittima, il Presidente dell’Associazione “Volere volare onlus” Giuseppe Basile, il Presidente della Pro Loco di S. Fratello Ciro Artale, il giornalista Enzo Caputo, il professore Giuseppe Foti, il dottore Ciro Crosetto, la scrittrice Rosalia Ricciardi, autrice di “Operazione Husky”, e la dottoressa Felicia Lo Cicero.

Ecco le postazioni difensive Italo Tedesche sulla linea S. Fratello a Sud verso Cesarò: “La divisione “Aosta” aveva 400 uomini del I battaglione del 5° reggimento fanteria, 500 uomini del III battaglione, una compagnia di arditi, una del genio e una anticarro. Poco prima dell’attacco americano del 5 agosto 1943, “il generale tedesco Fries assegnò a quelle posizioni un battaglione rinforzato del 15° reggimento Granatieri Corazzati della 29° divisione” e “ordinò che il grosso della divisione, escluse le artiglierie, si preparasse ad iniziare a partire nella notte tra il 5 e il 6 agosto, lo sgombero della linea”

(Tratto da “La guerra sui Nebrodi” di Giovanni Sardo Infirri).

Riassumendo, il sette agosto c’erano in loco solo sparute retroguardie.

Enzo Caputo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago