L’iniziativa nasce dalla volontà della Pro Loco, dell’associazione Auser e del gruppo culturale L’Alternativa.
Ruolo importante anche quello dell’associazione Trullalero Trullalà.
Un esempio di attività sinergiche che punta a creare unità in questa vivacissima frazione.
Ma certamente è da sottolineare il grande input propositivo e di fattività di Franca Sidoti – presidente dell’associazione Auser – teso a riportare in scena, dopo 9 anni di assenza, il Presepe Vivente e la Rievocazione sceneggiata della Natività del gruppo L’Alternativa.
La rappresentazione sacra si svolgerà questa sera e domani 23 dicembre a partire dalle ore 20:00 presso l’Arena di San Giorgio.
Ambientata all’aperto si animerà con la partecipazione di un centinaio di attori in costume d’epoca, su uno impianto scenografico di spessore e dove anche la colonna sonora contribuirà a dare il giusto pathos.
A far da cornice alle manifestazioni anche un mercatino di Natale con la possibilità di acquistare prodotti artigianali e prodotti enogastronomici tipici dei Nebrodi.
Da vedere e ammirare l’albero “green” realizzato dalla ProLoco con 650 piatti di plastica colorati o quello del laboratorio Trullalero Trullalà realizzato con i pensierini scritti dai bimbi.
Da visitare a San Giorgio, di questi tempi, anche il presepe realizzato dalla ProLoco aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 20:00.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…