Categories: News

SAN GIOVANNI LA PUNTA – A teatro “Quannu c’è sciroccu” a cura dell’Associazione “Sotto il Tocco”

Il tempo e le temperature in questi giorni sono un po’ incerti, ma cosa succede “Quannu c’è sciroccu”? L’associazione teatrale “Sotto il Tocco”, porta in scena al Teatro di via Ravanusa, 18  a San Giovanni La Punta (Ct) la commedia brillante in due atti in dialetto siciliano di Romano Bernardi. Tre gli appuntamenti per “Quannu c’è sciroccu”: sabato 13 febbraio alle ore 20.30, domenica 14 febbraio alle ore 18 e domenica 21 febbraio alle 18. La commedia, che vede la regia di Michele Russo ed ha come protagonista Don Filippo (interpretato da Enzo Tringale), è tratta da “La scuola delle mogli” di Moliere. “Quannu c’è sciroccu” è incentrata sulla fobia del tradimento che accompagna ed attanaglia il quotidiano vivere di un tipico borghese presuntuoso ed assillato da mille paure e timori ma che, alla fine, si rassegna all’imprevedibilità dell’esistenza. Don Filippo decide di sposare una giovane educata fin da bambina alla più profonda ingenuità e semplicità. Infatti è convinto che solo le donne educate, istruite e mondane siano in grado di tradire un uomo. La ragazza che sta per sposare, invece, è talmente ingenua e semplice da non poter nemmeno comprendere la possibilità di tradire. Don Filippo, porta Agnese (Elisa Russo) dalla campagna in città e la fa alloggiare in una casa attigua alla sua e per evitare di essere vista entrare ed uscire, fa costruire un passaggio segreto tra le due case e per guardia mette una coppia di servi (Linda  Cantarella e Luca Parisi) sciocchi, sprovveduti e semplicioni, cosi da evitare di renderla scaltra e furba. Il suo amico Calogero (Pippo del Popolo) cerca di fare ragionare Filippo sulla sua decisione. Ma Don Filippo difenderà la sua teoria sulla impossibilità di tradire da parte di Agnese a causa della sua semplicità. Intanto Orazio (Francesco Macaluso), si invaghisce della ragazza e dice a Don Filippo di volerla sposare. Ma nessuno dei due sa di parlare della stessa ragazza. Nel cast anche Alfio Calvagno, Giovanna Abate e Pina Torrisi. Scene di Franco Sardo, luci e suoni di Luca Andrea Coco. Per info e prenotazioni tel: 095-7413845.

 

Simone Russo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

1 ora ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

1 ora ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

2 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

10 ore ago