Categories: Arte Moda Viaggi

SAN MARCO D’ALUNZIO – Mostra personale di Leonardo Cumbo

Domenica 20 dicembre 2015 presso la Sala della Grande Cisterna nella piazza del Castello Normanno verrà inaugurata la nuova mostra personale “Sculture e Paesaggi … Tra Ragione ed Emozione”  di Leonardo Cumbo.

Leonardo Cumbo nato a Caltanissetta il 17/04/1967. In possesso della maturità scientifica, si è cimentato per qualche tempo negli studi medico-scientifici, conseguendo, nel frattempo, il diploma di Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo nel ‘93 e la maturità d’arte applicata presso l’Istituto d’Arte “F. Juvara” di S. Cataldo (CL) l’anno successivo. Ha frequentato corsi estivi internazionali presso: l’Accademia di Belle Arti di Perugia nel ‘83 e presso l’Art League Students’ School di New York nel ‘90. E’ docente di Plastica Ornamentale presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.
Vincitore d’importanti premi, ha partecipato a numerose rassegne d’arte contemporanea di spessore nazionale ed internazionale in località italiane e straniere e a simposi internazionali di scultura per arredo urbano, riscuotendo lusinghieri riconoscimenti da parte della critica, e ragguardevoli consensi da parte del pubblico e del mercato dell’arte. Ha realizzato sculture di grandi dimensioni per l’arredo urbano di piazze e giardini pubblici in diverse città italiane e straniere utilizzando differenti materiali tra cui:
La pietra arenaria di Sabucina, il bronzo, il travertino, la pietra lavica, il peperino, l’onice, la terracotta, l’acciaio inox, il cemento, l’acqua e la luce artificiale.

E’ da considerare tra gli scultori siciliani contemporanei più rappresentativi del momento. Artista poliedrico ha sondato le potenzialita’ espressive ed estetiche di materiali tradizionali e di quelli meno consueti attraverso la sperimentazione di strumenti e tecniche diversificati. L’ironia espressiva, leit motif dell’artista, viene rappresentata con una simbologia colta dall’universo del quotidiano sia attraverso la creazione di sculture ed istallazioni polimateriche multimediali ed interattive, che attraverso la scolpitura e l’assemblaggio di grossi monoliti.

Da qualche tempo si dedica anche all’organizzazione e alla direzione artistica di simposi internazionali di scultura e al coordinamento di laboratori d’arte internazionali.
La sua attività artistica spazia inoltre nel campo della sperimentazione fotografica, della video-arte e della computer-art.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

38 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

55 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago