Categories: AttualitaNews

SAN MARCO D’ALUNZIO – Presentazione del libro “La neve all’alba”

Martedì 29 dicembre 2015 alle ore 16,30, nella incantevole Sala dei  Convegni e dei Congressi Margherita di Navarra, in passato monastero benedettino di clausura edificato dalla regina Margherita di Navarra, moglie di Guglielmo I detto il Malo e madre di Guglielmo II detto il Buono, si svolgerà la presentazione del secondo romanzo di Basilio Petruzza”La neve all’alba” di Edda Edizioni.

“Cerco sempre un motivo per dirmi infelice, forse per la paura congenita di non saper riconoscere la felicità. O forse perché sono a mio agio con l’abitudine al dolore, che mi accompagna a casa la sera, mi versa da bere e mi dorme a tre centimetri di distanza”.

Inizia così il primo capitolo della La neve all’alba di Basilio Petruzza e questa volta l’autore tocca un argomento molto delicato: la pedofilia.

È la storia di Mauro, un giovane adolescente che si trova a fare i conti con un malessere lacerante; malessere che cercherà di guarire affidandosi all’affetto malsano di un prete.

La neve all’alba è un viaggio attraverso l’ingombrante e contorto concetto del dolore, proprio perché il protagonista dovrà fare i conti spesso con esso, dovrà conoscerlo, imparare a conviverci e dargli un nome, fino a comprendere, alla fine, che un dolore si supera solo attraversandolo. Nonostante la tematica drammatica,  La neve all’alba è un romanzo di speranza, perché racconta anche di quell’istante in cui, all’alba di un nuovo giorno, tutto è ancora possibile, anche rinascere dalle proprie macerie.

La cerimonia si concluderà con una performance della cantante Maria Sole Caldiero che eseguirà dei brani tratti dal libro La neve all’alba di Basilio Petruzza.

In occasione della presentazione del nuovo libro del Petruzza, si svolgerà anche la cerimonia di consegna delle borse di studio agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado che,  per merito, si sono distinti nel corso degli anni scolastici2012/2013-2013/2014.

Saranno premiati gli alunni che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado con il giudizio di OTTIMO, gli studenti della scuola secondaria di secondo grado che sono stati promossi alla classe successiva con una media non inferiore ad otto decimi e quanti hanno superato gli esami di maturità con una votazione di 100/100.
Le borse di studio saranno consegnate dal Sindaco dr. Amedeo Arcodia e dall’Assessore alla Pubblica Istruzione AmedeoSansiveri, alla presenza del Dirigente Scolastico prof.ssa Bianca Fachile.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago