Martedì 23 agosto in Piazza Castello alle ore 21:30 si terrà lo spettacolo teatrale dal titolo “Il Bianco Mare di Mezzo – Migranti”, la cui regia è stata curata da Giannella Loredana D’Izzia.
Lo spettacolo, che affronta il delicato e attuale tema del Mediterraneo, inteso come centro e scenario dei migranti del mare, nasce dalla profonda esigenza della regista di affrontare il tema dell’ “altro”.
Protagonisti sono, dunque, gli esseri umani, accomunati dagli stessi sentimenti, al di la’ della razza, della religione, della cultura e delle tradizioni.
Illuminante ai fini della stesura del testo da parte della D’Izzia è stata la lettura de “L’altro” di Ryszard Kapuscinski; la dinamica scenica è stata ispirata dalla lettura drammatizzata di “Gente in cammino”, romanzo di Malika Mokeddem, mentre il testo è permeato dal pensiero del sociologo Franco Cassano ne “Il pensiero meridiano”, che descrive il Mediterraneo quale culla dell’Umanesimo, luogo di scambio tra culture e di profonda relazione umana.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri