L’autenticità e l’impegno sono gli elementi che contraddistinguono l’attività scultorea diCumbo, congiuntamente alla piena padronanza, solida ed energica e, al contempo, elegante e ricercata dei materiali, alla maestria nel piegarli, modularli e forgiarli, alle intenzioni espressive, alla versatilità di passare da un materiale all’altro con la capacità di interpretarne al meglio le potenzialità insite nella diversa natura. Cumbosi pone come una figura di scultore moderno e creatore di forme dal gusto contemporaneo e contestualmente come custode delle tradizioni antiche e arcaiche, con una proiezione artistica a tutto tondo, che privilegia l’assoluta libertà espressiva e il desiderio di condividerla con il fruitore.
Dietro a ogni scultura c’è un’attenta ricerca sperimentale dell’artista, che lavora con sapienza e impegno, riuscendo a dare un tocco personale e riconoscibile all’opera. Lo spettatore, nell’ammirare le sculture di Cumbo, viene come trasportato altrove, in un’atmosfera lontana e senza tempo.
Cumbo è un’artista che modella la materia con una grande forza e impatto visivo creando opere che spaziano dal bronzo all’acciaio inox, dalla pietra alla terracotta, dal cemento all’acqua e alla luce artificiale, non risparmiandosi nella ricerca di sempre nuovi elementi che lo fanno sentire vitale e dinamico, in continua evoluzione.
L’artista vuole suggerire emozioni e stati d’animo, cogliere l’interiorità attraverso l’espressione dello sguardo, delle mani e del corpo, relazionandosi tra passato e presente, e la bellezza esteriore appare come manifestazione di quella interiore, in una perfezione che lo spettatore, con il suo sguardo, se ne impossessa.
Esperti d’arte, professionisti e amanti dell’arte, hanno apprezzato il lavoro dello scultore Cumbo, il quale si è messo a disposizione accompagnandopersonalmente i visitatori e intrattenendosi con loro per tutto il pomeriggio.
La mostra potrà essere visionata gratuitamente tutti i giorni fino al 31 gennaio 2016, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, contattando il Centro Visite al numero telefonico 0941 797339.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri