Attualita

SAN MARCO STREET FEST – Un melting pot di eccellenze racchiuse fra i ruderi di un Castello Normanno

  

IL 24 AGOSTO

 Un melting pot di eccellenze racchiuse fra i ruderi di un Castello Normanno.

Eccellenze sonore, gourmet e pittoriche che prendono vita, o meglio, raggiungono l’apice della loro espressione, in quello che sembra avere l’aria di un normalissimo mercoledì di Agosto.

È San Marco d’Alunzio, piccolo scrigno di storia antica facente parte dei borghi più belli della nostra penisola, la culla di quell’entusiasmo trasformatosi in seme pronto a germogliare per dare vita ad un evento unico nel suo genere.

Entusiasmo e impegno verso la valorizzazione delle proprie tradizioni, sono altresì le fondamenta bene salde che hanno dato vita ad un’impalcatura di giovani pronti a pensare: a 360gradi.

Non è un caso che il San Marco Street Fest sia nato dall’Associazione TRE60Lab, un gruppo di ragazzi che non vogliono fermarsi ad osservare passivamente tradizioni e progresso, ma pronti a far convogliare, queste strade che potrebbero sembrare due rette parallele impossibilitate ad incontrarsi, in una culla di arte e storia: il loro piccolo borgo.

Quest’ultimo diventa dunque il fulcro principale dell’evento in grado di far risvegliare, nell’arco di un solo giorno dalle 19 fino a tarda notte, tutti i nostri sensi. L’Udito grazie all’Original Sicilian Reggae Music Live dei Kebana e la presentazione di un Masterclass di percussioni. La Vista grazie al genio dell’Urban Painting Ruce e il suo spettacolo Live che meglio di qualsiasi altra cosa, riesce ad introdurre verso 4’33’’, la sua personale mostra artistica presso la Galleria d’Arte GADAM, visitabile fino al 1 settembre 2016. E poi Gusto e Olfatto grazie alla possibilità di poter assaporare lo Street Food tipico Aluntino.

San Marco Street Fest, un evento che permette di toccare con mano tutte le diverse sfaccettature dell’arte dimostrando che generi diversi non solo possono convivere all’interno di un unico contenitore, ma permettono la creazione di qualcosa di ancora più alto, qualcosa di migliore.

ELISA ZISA

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago