Categories: Cronaca Regionale

SAN PAOLO DEL BRASILE – Incontro tra le comunità italiane

Riunione dei militanti e dei quadri dirigenti delle associazioni degli italiani all’estero sabato 1 ottobre 2011 – ore 16,30 Colègio Dante Alighieri Alameda Jaú, 1061 – SAN PAOLO.

Il Senato della Repubblica ha approvato mercoledì 25 maggio 2011 un testo di legge riguardante la riforma dei L’Istituto Italiano Fernando Santi, con il suo Presidente dr. Luciano Luciani, ha denunciato la pericolosità della soppressione della rappresentanza dell’Associazionismo e dei Sindacati all’estero.

Comites e del CGIE: il testo prevede sostanzialmente l’esclusione dell’Associazionismo e dei Sindacati, trasferendo il potere di designazione alle Regioni, che indicheranno i loro rappresentanti nel CGIE.

L’Istituto Italiano Fernando Santi, con il suo Presidente dr. Luciano Luciani, ha denunciato la pericolosità della soppressione della rappresentanza dell’Associazionismo e dei Sindacati perché ciò costituirebbe un elemento di sostanziale riduzione del potere di rappresentanza nelle Istituzioni conseguente alla  partecipazione diretta dei cittadini alla vita associativa e democratica e ha segnalato la gravità dell’attribuzione generica alla Regioni del potere di indicare i loro variegati rappresentanti nel CGIE.

Il Presidente Luciani ha evidenziato, altresì, i limiti oggi esistenti per la mancanza di un’adeguata normativa nazionale (legge quadro per le Regioni in materia di italiani all’estero).

Il potere di nomina spetterebbe alle venti Regioni italiane che, con criteri diversi, in ragione anche della diversa maggioranza politica, sceglierebbero il rappresentante senza tutela per le minoranze dei Consigli Regionali.

Prima che il Parlamento completi le letture (il testo approvato sarà esaminato tra breve alla Camera dei Deputati) è necessario far sentire il parere e l’opinione, soprattutto dei cittadini emigrati e della dirigenza delle comunità italiane all’estero, a cui verrebbe di fatto eliminato il loro diritto di essere rappresentati in Italia dalle Associazioni e dai Sindacati nazionali che li rappresentano, che si articolano con la loro presenza nei territori all’estero.

Sabato 1 ottobre, alle ore 16,30, nei locali del Colègio Dante Alighieri di San Paolo, si discuterà di tali aspetti, anche a seguito delle numerose sollecitazioni che provengono dalle delegazioni e dai circoli affiliati  dell’Istituto Italiano Fernando Santi nel mondo, dalle comunità e da tante altre Associazioni che chiedono nuove strategie, strumenti innovativi e cambiamento reali, nonché coerenza e impegno per la battaglia condotta in Italia e all’estero, particolarmente dal mondo giovanile, finalizzata ad un rinnovamento di quei vecchi quadri dirigenti, in Italia e all’estero, che spesso si attardano in comportamenti e logiche superate.

L’iniziativa affronterà con serietà e altrettanta schiettezza queste problematiche che stanno a cuore alle comunità italiane nel mondo, particolarmente in America Latina.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago