Bando Coni “Sport e Periferie”, selezionato il progetto per la rigenerazione del campo sportivo di San Pier Niceto
Mesi addietro, il Comune di San Pier Niceto, ha presentato il progetto per la rigenerazione del campo sportivo comunale all’interno del bando nazionale del Coni “Sport e Periferie”. Il fondo è stato istituito ai fini del potenziamento dell’attività sportiva agonistica anche nazionale e dello sviluppo della relativa cultura sportiva principalmente nei piccoli centri.
Al Coni sono pervenute 1681 proposte e il comitato indipendente composto da giuristi di fama ha scelto solo 183 interventi analitici infrastrutturali fra cui il progetto presentato dall’Amministrazione Comunale di San Pier Niceto. Il piano adesso é stato proposto alla Presidenza del Consiglio per la definitiva approvazione.
Soddisfazione espressa dal sindaco dr. Luigi Pietro Calderone e dall’assessore Rocco Maimone.
“Abbiamo sempre ritenuto prioritario un intervento incisivo sul campo sportivo comunale affinché ritorni luogo di aggregazione giovanile e di crescita culturale. San Pier Niceto nel passato era al centro dei campionati di calcio, il nostro obiettivo è riprendere quel percorso. Questo importante risultato è stato ottenuto grazie al lavoro dell’ufficio tecnico guidato dal geom. Francesco Maio e dall’esperto del Comune di San Pier Niceto dott. Giovanni Mangano. Seguiremo con massima attenzione tutto l’iter per ridare ai sampietresi un bene importante per la collettività principalmente per i giovani”
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…