Prosegue il festival del blues nel borgo antico con Bob Brozman e il convegno “l’oblio del territorio”.
Dopo la tappa nel centro storico pattese con i concerti di Benjamin Tehoval e dei Blue Stuff che hanno riscosso notevole successo, prosegue la rassegna di musica blues “Blue Notes nel Borgo” organizzata dall’associazione “Vento del sud” di S. Piero Patti e giunta ormai alla quarta edizione. Adesso stiamo per entrare nel vivo della manifestazione e cioè in quella serie di eventi importanti che si svolgeranno nel centro storico di S. Piero Patti. Sei serate interamente dedicate al blues ma non solo. Ci sarà spazio per l’angolo della riflessione con l’artista, il talk che si svolgerà ogni sera prima dei concerti, quando i musicisti ospiti del festival saranno intervistati e risponderanno alle domande del pubblico. Ma non mancheranno momenti dedicati all’arte, alla cultura e alla gastronomia del territorio.
Evento importante sarà il convegno dal titolo “L’oblio del territorio”, organizzato sempre dall’associazione “Vento del sud” che si svolgerà nel centro storico sampietrino, lunedì 2 agosto a partire dalle ore 19.30 in piazza Gorgone. Attraverso l’apporto di esperti, professionisti, studiosi e rappresentanti delle istituzioni locali, nazionali e comunitarie si discuterà partendo da uno degli obiettivi del festival cioè la questione del recupero del Borgo (in particolare dell’antico quartiere Arabite di S. Piero Patti), dalla quale si svilupperà l’intero discorso riguardante il nostro territorio, le nostre risorse e i modi attraverso i quali i problemi più significativi e sostanziali potrebbero trovare la via della risoluzione, con l’unico fine di fornire stimoli, suggerimenti e idee per riattivare dei circuiti ormai quasi spenti.
Tra i relatori del convegno l’eurodeputato Sonia Alfano, il sen. Giampiero D’Alia, l’on. Domenico Scilipoti, il prof. Nicola Aricò, docente di storia dell’architettura presso l’Università di Messina e Rosario Gugliotta, fiduciario “Slow Food” Condotta Valdemone e Longano. Durante la serata sarà presentato “Immaginando il borgo…”, un progetto di recupero del borgo antico di S. Piero a cura di un gruppo di lavoro formato da architetti del luogo. Il convegno sarà accompagnato anche da una degustazione di prodotti tipici in collaborazione con la Slow Food Condotta Valdemone e Longano. Al termine del convegno, sempre in piazza Gorgone, è previsto l’intrattenimento musicale a cura del “Trio Astalavista”.
Il festival “Blue Notes nel Borgo” proseguirà a S. Piero Patti il 3 agosto con il concerto dei “Black Soul”, il 4 agosto con il concerto di Bob Brozman, il 5 agosto con Shawn Pittman e Andy Just in concerto, il 6 agosto con Carvin Jones Band e il 7 agosto con il concerto di Alba Plano Jazz Feeling.