Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Patti ha fissato per il 16 giugno 2011 l’udienza preliminare in seguito alla richiesta di rinvio a giudizio formulata dalla Procura della Repubblica di Patti nei confronti degli imputati Ornella Trovato e Gino Gulino, rispettivamente Sindaco e Consigliere di maggioranza del Comune di San Piero Patti.
Il Procuratore Capo, dott. Rosa Raffa, ha ravvisato gli estremi per la richiesta di rinvio a giudizio a seguito di indagini compiute dopo la denuncia sporta dal consigliere di minoranza Giuseppe Forzano.
Il procedimento penale nasce da una querela relativa ad un’altro fatto: Forzano, denunciato per ingiuria da Taranto, consigliere “filo-Trovato”, era stato condannato in primo grado grazie anche al contrubuto testimoniale del Sindaco Trovato e del consigliere Gulino.
Secondo l’accusa, la Trovato affermò il falso, sotto giuramento e di fronte al Giudice di Pace di Patti, a proposito del presunto intervento diffamatorio svolto dal Forzano e rivolto a Taranto in una seduta consiliare, sebbene non vi avesse assistito perché allontanatasi dall’aula per motivi privati come testimoniato dal verbale della seduta.
Il Consigliere Gino Gulino, invece, è imputato dello stesso reato per aver affermato nella stessa occasione che il Sindaco, nel corso della seduta, si era allontanato solo momentaneamente facendo ritorno poco dopo, giusto in tempo per ascoltare l’intervento diffamatorio di Forzano, mentre in realtà la Trovato era rimasta assente per oltre un’ora.
Anche in forza di quelle testimonianze, il Giudice di pace aveva condannato il Forzano; ma quella sentenza venne poi annullata dalla Corte di Cassazione, a cui aveva fatto ricorso il Forzano, assolvendo l’imputato e riconoscendo che costui aveva solo esercitato il proprio legittimo diritto di critica politica nella sede appropriata.
E Forzano circa la sua denuncia dice: “è stata per me una scelta difficile e sofferta, giacchè avrei preferito che i contrasti politici fossero sempre illustrati, confrontati e risolti solo nell’aula consiliare e nei pubblici comizi, dinanzi alla popolazione che è il giudice naturale dei comportamenti politici ed amministrativi.
Rimane il mio rammarico per la tensione che tuttora si respira in Consiglio Comunale e nel paese”.
Continua però sostenendo la necessità di “salvaguardare il diritto, pari a quello di ogni altro consigliere sia di maggioranza che di opposizione, di espletare liberamente le prerogative, senza farsi intimidire da attacchi giudiziari portati mediante accuse false” .
Forzano si costituirà parte civile.
Marco Letizia.
Sentito sull’argomento il Sindaco di San Piero Patti, Ornella Trovato, ha così commentato…” Andrò avanti, e credo nella Giustizia”.
La stessa Trovato ha evidenziato che non stata mai ascoltata dal Giudice e che aspetta, serena, che si determinano le situazioni per illustrare la sua posizione in merito ai fatti oggi contestati.
Parlando del clima politico che si “respira” in paese ha “raccontato” degli sms inquietanti che circolano, del clima da corrida, che si vuol creare, ma ha anche evidenziato che l’aver amministrato serenamente, con lealtà e rispetto per le regole, nel bene del paese, le da la forza per continuare il suo impegno politico per attuare il programma elettorale, senza lasciarsi intimidire o condizionare.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…