Attualita

SAN PIERO PATTI – “Il dono della diversità nella società nebroidea” oggi la presentazione del progetto

“Il dono della diversità nella società nebroidea” il progetto dedicato a persone con disabilità intellettive

Alle ore 10.30 nel Salone Convento dei Carmelitani a San Piero Patti, la Fraternità di Misericordia di San Piero Patti, in qualità di Ente Capofila, presenterà al territorio il progetto “Il dono della diversità nella società nebroidea”.

Finanziato dalla Regione Siciliana, Assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, Dipartimento regionale dell’Agricoltura  (Misura 16-Cooperazione, Sottomisura 16.9 Sostegno per la diversificazione delle attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare), il progetto si basa sul protocollo d’intesa sottoscritto con la Misericordia dal Comune di Montalbano Elicona e da Abbraccialo per me OdV, Agriturismo il Daino di Enzo Galvagno, L’uliveto di Artale Cherubina, Azienda Mastrandrea Francesco e MiseCoop. Alla presentazione saranno presenti Maruzza Cupane (Assistenza Tecnica PSR Sicilia 14/20 Supporto Serv. 3 Dipartimento Regionale Agricoltur), i progettisti Eristo Tripoli e Antonino Ferro e i rappresentanti degli enti partner.

I destinatari del progetto sono persone con funzionamento cognitivo lievemente deficitario e persone con disabilità intellettiva maggiore, che saranno avviate, attraverso specifiche attività formative, ad un percorso di inserimento intraziendale, a collaborare tra di loro in modo efficace, ad interagire con il personale e con il pubblico esterno, apprendendo e sperimentando nelle aziende partner gli elementi fondamentali dell’attività lavorativa agricola e casearia. I partecipanti saranno, inoltre, coinvolti in laboratori di cucina e di educazione alimentare. Gli obiettivi principali de “Il dono della diversità nella società nebroidea” sono il potenziamento delle strutture, degli enti e delle aziende coinvolte mediante una valorizzazione del territorio agricolo-rurale, la creazione di una sinergia tra le diverse forme di agricoltura sociale e i servizi assistenziali, educativi e sociali e la creazione di una rete di welfare rurale.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago