Categories: Cronaca Regionale

SAN PIERO PATTI – L’Oblio del Territorio

L’Associazione Vento del Sud, organizza il 2 agosto, in piazza Gorgone, a San Piero Patti, nell’ambito di Blue Notes 2010 questo incontro-convegno. Nell’arco della programmazione del festival Blue Notes nel Borgo l’associazione Vento del Sud organizza un momento comune di riflessione per discutere esplicitamente dei temi che danno sostanza e vigore alla manifestazione, un occasione per tornare a tessere le fila di un discorso forse mai nato ma necessario ed inevitabile: questo momento è il Convegno L’Oblio del Territorio. Attraverso l’apporto di esperti, professionisti, studiosi e rappresentanti delle istituzioni locali , nazionali e comunitarie si discuterà partendo dal punto focale dell’iniziativa, cioè la questione del recupero del Borgo, dalla quale si svilupperà l’intero discorso riguardante la nostra terra, le nostre risorse e dei modi attraverso i quali i problemi più significativi e sostanziali potrebbero trovare la via della risoluzione, con l’unico fine di fornire stimoli, suggerimenti  e idee per riattivare dei circuiti ormai quasi spenti, nella speranza che l’invito venga accolto da altri e si cerchi insieme di lavorare per costruirci un destino migliore.

PROGRAMMA DELLA SERATA

Ore  19.00 – Raduno dei relatori.

Dalle ore 19.45 – Degustazione di prodotti tipici locali, con la part. di Slow Food Condotta Valdemone

Dalle ore 20.30 alle 23.00 – Convegno L’Oblio del Territorio

Ore 23.15 – Spettacolo musicale d’accompagnamento con il Trio “ASTALAVISTA”.

INTRODUZIONE

Ass. Vento del Sud,  Una storia dimenticata è una storia finita.

PARTE PRIMA – IL RECUPERO DEL BORGO ANTICO

Prof. Nicola Aricò , Università di Messina, Cattedra di Storia dell’Architettura e Storia della città e del Territorio , Per ricercare l’anima perduta di un Borgo abbandonato.

Ing. Edoardo Ardiri , Arch. Gianluca Ardiri , Immaginando il Borgo …

Dott. Giuseppe Simone, Sindaco di Montalbano E., Come e perché Montalbano ha recuperato il Borgo. I primi risultati di un lungo percorso.

PARTE SECONDA – TERRITORIO , AMBIENTE, PRODOTTI TIPICI.

On. Dott. Domenico Scilipoti, Deputato Nazionale, Membro della VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, L’Ecologia Profonda: dall’Antropocentrismo all’Ecocentrismo.

Dott. Agr.. Sebastiano Galvagno, L’agricoltura dei Nebrodi, i Problemi e le prospettive.

Rosario Gugliotta, Fiduciario della “Slow Food Condotta Valdemone e Longano”, I presidi Slow Food attrattori di turismo Eco – Compatibile.

PARTE TERZA – LEGALITA’ E SVILUPPO

On. Avv. Gianpiero D’Alia, Senatore e Membro della comm. perm. Giustizia, Comm. Parl. attuazione del federalismo, Comm. Parl. d’inchiesta su mafia e criminalità org. , La tutela del paesaggio e l’esigenza di legalità nel processo di sviluppo del territorio provinciale.

On. Sonia Alfano, Europarlamentare e presidente dell’Ass. Nazionale Familiari Vittime della Mafia, Territorio, Sviluppo e Legalità: abbattere la mentalità mafiosa per abbattere la povertà e la sottomissione attraverso l’impegno civile e sociale sul territorio.

INTERVERRANNO ANCHE

Avv. Ornella Trovato, Sindaco di San Piero Patti

Avv. Salvino Fiore, Presidente del Consiglio della Provincia Regionale di Messina.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago