Fotonotizie

SAN PIERO PATTI – Mancato intervento di rimozione dell’eternit. L’opposizione consiliare chiede rassicurazioni sui rischi salute di chi usa i locali dell’impianto sportivo “canalaro”

C’è un’interrogazione sul mancato intervento di rimozione dell’eternit posto a copertura delle strutture attigue all’impianto sportivo di C/da Canalaro, con richiesta di risposta scritta.

Il gruppo consiliare “Primavera Sampietrina” ha presentato un’interrogazione al Sindaco, chiedendo chiarimenti urgenti sulla mancata rimozione delle coperture in eternit che ricoprono alcune strutture dell’impianto sportivo di contrada Canalaro, oggi adibite a deposito attrezzi e in parte a spogliatoi per gli operai comunali.

I consiglieri Graziella Ardiri, Maria Pamela Corrente, Antonino Franco e Massimo Santi Natoli evidenziano i rischi per la salute derivanti dalla presenza di materiali contenenti amianto e denunciano l’assenza di azioni concrete nonostante il Comune aderisca allo Sportello Nazionale Amianto, versando un contributo annuo di 275 euro per servizi di informazione e supporto.

«Nonostante le normative vigenti e la consapevolezza del rischio – scrivono i consiglieri – nulla è stato fatto per mettere in sicurezza o bonificare le strutture».

Nell’interrogazione vengono chieste risposte precise su:

  • motivazioni che hanno impedito l’intervento fino ad oggi;

  • tempistiche per la rimozione dell’eternit;

  • eventuali sopralluoghi o indagini tecniche effettuate;

  • misure di tutela già adottate per i lavoratori esposti;

  • risorse economiche previste;

  • partecipazione a bandi specifici per ottenere fondi per la bonifica.

«È inaccettabile – aggiungono i consiglieri – che si continui a ignorare un rischio così serio per la salute pubblica e dei dipendenti comunali».

Il gruppo chiede che venga data priorità assoluta alla tutela della salute pubblica e sollecita un riscontro scritto da parte dell’Amministrazione.

Un’interrogazione che, oltre ad accendere i riflettori sulla sicurezza degli ambienti di lavoro comunali, rilancia la questione più ampia della presenza di amianto nei luoghi pubblici e della necessità di una programmazione concreta per eliminarlo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

48 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

21 ore ago