Categories: Cronaca Regionale

SANDRO PERTINI – Il 3 marzo sarà ricordato al Palacultura di Gliaca di Piraino

L’associazione “Peppino Impastato” di Brolo unitamente all’Associazione Commercianti e Imprenditori Brolesi (ACIB), con il patrocinio della Provincia di Messina e del Comune di Piraino, organizzano: “Sandro Pertini, il Presidente, a 22 anni dalla sua scomparsa”.

La manifestazione che si svolgerà sabato 3 marzo alle ore 17.00 presso il Palacultura Don Pino Puglisi di Gliaca di Piraino, ha lo scopo di far conoscere l’operato di Sandro Pertini, il Presidente della Repubblica più amato d’Italia.

La mattinata sarà contraddistinta da un intenso momento per la cittadinanza pirainese, con l’intitolazione di una piazza, a Piraino Centro, al partigiano Antonio Cusmà.

L’iniziativa, promossa assieme dall’amministrazione comunale e curata dal sindaco Giancarlo Campisi, nasce in stretta collaborazione con il Presidente dell’ass. “Peppino Impastato” di Brolo e il Presidente dell’ACIB Carmelo Ioppolo.

“Sandro Pertini, il Presidente” è il titolo pieno di spunti di riflessione.

I giovani, i meno giovani, la cittadinanza di Piraino e non solo, vogliono dedicare a Pertini un momento senza precedenti, in contrapposizione alla cattiva politica attuale, ai giochi di potere e agli intrighi di palazzo.

Coinvolto anche l’istituto “Leonardo da Vinci” che parteciperà attivamente all’evento.

Programma

Ore 10,30 – INTITOLAZIONE – Piraino Centro

Scopertura della targa di intitolazione di una piazza al Partigiano Antonio Cusmà.

Ore 11,00 – INCONTRO CON LE SCUOLE
Per capire… Proiezione del documentario inedito “Sandro Pertini, il Presidente”

Dibattito con i giovani sulla figura di Pertini e la Resistenza Italiana

Intervengono: Giancarlo Campisi, Antonio Parlato, Giuseppe Scaffidi e Paolo Cusmano.

Ore 17,00 – AL PALACULTURA “DON PINO PUGLISI” DI GLIACA DI PIRAINO (Me) – CONVEGNO

saluti del Presidente del Consiglio Provinciale SALVINO FIORE
interventi:

Il segretario generale CGIL Messina LILLO OCEANO

Il sindaco di Piraino GIANCARLO CAMPISI

Il presidente dell’Associazione “Peppino Impastato” SONNY FOSCHINO
ll presidente dell’ACIB – CARMELO IOPPOLO

Università degli Studi di Messina, relaziona TINDARO BELLINVIA

interviene il prof. SALVATORE CRISAFULLI

modera il direttore dell’ANSA di Messina GIANLUCA ROSSELLINI.

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

41 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

58 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago