Non potra’ durare piu’ di 15 minuti l’affidamento al pronto soccorso di un paziente trasportato dalle ambulanze del servizio di emergenza-urgenza 118. E’ questo il punto piu’ importante di una direttiva, emanata dall’assessorato regionale alla sanita’, che regolamenta modalita’ e tempi che dovranno essere osservati da tutti gli operatori sanitari del 118 e da medici e infermieri dei pronto soccorso.
La direttiva inviata ai manager delle aziende ospedaliere, delle Ausl e ai responsabili delle centrali operative, fissa alcune norme di comportamento che devono servire a una completa integrazione tra le centrali operative che rappresentano la prima risposta di bisogno di emergenza del cittadino e i pronto soccorso che sono il terminale del servizio.
L’iter prevede che la centrale individui tempestivamente l’ospedale piu’ idoneo per la patologia manifestata dal paziente, allertando nel contempo il pronto soccorso dell’ospedale per preannunciarne l’arrivo. Oltre ad una serie di adempimenti medici obbligatori relativi al fascicolo sanitario del paziente, e’ previsto che vengano registrati gli orari di partenza e di arrivo delle ambulanze e della presa in carico da parte dei pronto soccorso, in modo che eventuali anomalie siano prontamente segnalate all’assessorato dove – dopo la riorganizzazione dei dipartimenti – e’ stato potenziato il servizio regionale per le emergenze-urgenze che dovra’ monitorare il corretto funzionamento della catena dei soccorsi.
“Certe raccomandazioni – aggiunge Russo – possono sembrare ovvie e banali ma cosi’ non e’, visto il ripetersi di disservizi che, considerato il carattere di urgenza e di emergenza del servizio, possono avere gravissime conseguenze per i cittadini. Stiamo ripensando il sistema con un approccio piu’ moderno, piu’ snello ed efficace ma non possiamo prescindere da rigidi controlli sulla qualita’ del servizio che e’ una delle prime ’sentinelle’ del rapporto di fiducia tra cittadino e istituzione sanitaria. Sono disponibile ad affrontare eventuali segnalazioni di criticita’ che ci verranno indicate dai responsabili delle strutture sanitarie e se ci sono carenze attribuibili al sistema interverremo con prontezzaâ€Â.
Fonte www.livesicilia.it
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…