Progetti avviati grazie ad una legge che ha destinato parte del budget aziendale, in questo caso circa 2 milioni di euro, per questi percorsi di cura
Si è tenuto presso il Parco Horcynus Orca a Capo Peloro a Messina il convegno conclusivo del progetto di welfare di comunità denominato “Sperimentazione e validazione
La giornata di studio è stata aperta dal commissario Giuseppe Cuccì, e dall’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Messina Alessandra Calafiore. I lavori sono stati coordinati da Gaspare Motta, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’ ASP di Messina. Nell’anniversario del centesimo anno dalla nascita di Franco Basaglia,uno psichiatra e neurologo italiano , innovatore nel campo della salute mentale,
Successivamente, Mariangela Bellinvia, Nicola Gambardella e Pietro Cuzzola del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASP di Messina hanno illustrato il programma di potenziamento dei servizi di salute mentale della Regione Siciliana per costruire reti di cura e percorsi innovativi per i pazienti autori di reato.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…