A Giardini Naxos dal 28 al 30 settembre presenti tutti gli Ordini dei medici e odontoiatri d’Italia. Si svolgerà anche la consegna del Premio di giornalismo Good Writing dedicato ad un’informazione “sana”
“L’autonomia professionale in Sanità è una libertà responsabile nell’interesse della salute dei cittadini o una medicina amministrata per obiettivi aziendali” è il titolo e tema al centro dell’attenzione in occasione della riunione in programma da giovedì 28 a sabato 30 settembre all’Hotel Hilton di Giardini Naxos che vedrà insieme la FNOMCeO (Federazione nazionale che raggruppa gli Ordini dei medici e odontoiatri italiani), la CAO (Commissione Albo Odontoiatri), l’Ordine dei medici e odontoiatri di Messina e illustri esperti.
Ad aprire i lavori i promotori del congresso Giacomo Caudo, presidente dell’Ordine di Messina e componente del comitato centrale FNOMCeO, e Giuseppe Renzo, presidente nazionale CAO, i quali hanno voluto fortemente che questo appuntamento così prestigioso e importante per affrontare questioni sanitarie, attuali e particolarmente articolate, si svolgesse in Sicilia e in provincia di Messina. A moderare i lavori sarà il medico e giornalista Carlo Gargiulo, consulente programmi RAI. Giovedì 28, il congresso si aprirà con il comitato centrale FNOMCeO, per la prima volta nella nostra Regione;
In occasione dell’evento, la premiazione di “Good Writing”, concorso nazionale di giornalismo legato al mondo dell’odontoiatria promosso da CAO-FNOMCeO in collaborazione con l’Ordine messinese (sede istitituzionale del Premio) e patrocinato da ENPAM (ente nazionale previdenza medici), Ordine Nazionale dei Giornalisti e CASAGIT (Cassa di previdenza dei giornalisti): è stato presentato a Taormina due anni fa per incentivare un’informazione corretta in ambito odontoiatrico e dire no ai mezzi di comunicazione non professionali, all’uso inappropriato di internet e dei social network che spesso diffondono notizie imprecise o non verificate, e al contrario tutelare e esortare una stampa “certificata” e un’informazione “sana”. Saranno assegnati i riconoscimenti, dopo la valutazione degli articoli pervenuti in Commissione giudicatrice, presieduta da Giuseppe Renzo, di cui hanno fatto parte Giacomo Caudo, Maria Emilia Bonaccorso (giornalista, responsabile ANSA Sanità, che è anche testimonial dell’iniziativa), Ivan Cavicchi (docente Università Tor Vergata di Roma), Vincenzo Ciraolo (presidente Ordine degli Avvocati di Messina), Rosalba Garofalo (giornalista, pubblicista). “Good Writing” è stato rivolto a cinque categorie (stampa cartacea, TV e radio, giornali online e web TV, giornalisti under 35 e stampa specialistica) con altrettanti premi.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…