Attualita

SANITÀ, DOMOTICA MA SOPRATTUTTO GAMING – Le Smart Technologies alla riscossa

Le tecnologie intelligenti

Se le chiamano “tecnologie intelligenti” un motivo ci sarà. Sono loro, infatti, a rappresentare il futuro della nostra tecnologia, grazie alla loro capacità di unire funzionalità avanzate, automazione, iperconnettività. Le Smart Technologies, insomma, si stanno conquistando la scena e ormai le troviamo in ogni ambito della nostra vita, sia quella lavorativa che non.

Da quelle relative alla domotica (con la gestione integrata di luci, telecamere, elettrodomestici, termosifoni e tutto il resto grazie ad un semplice dispositivo o a un comando vocale) passando per le Smart Cities (con l’efficientamento delle risorse idriche, dei rifiuti, della comunicazione, mettendo al centro la qualità dei cittadini) e poi per i nuovi dispositivi medici, per l’agricoltura con droni e robot e per tantissimi altri aspetti della nostra vita. Anche quelli del tempo libero, come ad esempio il divertimento, l’intrattenimento e il gaming.

Tra i colossi online attivi in questo ambiente troviamo infatti Snaitech Smart Technology, il progetto di ricerca e di sviluppo che punta all’unificazione delle soluzioni digitali e tecnologiche dell’azienda. Un campo incredibilmente prolifico, questo, anche dal punto di vista professionale e occupazionale. In Snaitech lavorano infatti quasi mille persone, sparse per tutto lo stivale italiano, ma come si legge nel Bilancio di Sostenibilità dell’azienda sono oltre 14 mila i posti di lavoro creati tra impatti indiretti e impatti indotti, per un valore aggiunto all’economia nazionale di oltre 1 miliardo e 300 milioni di euro. Uno sviluppo, quello delle Smart Technologies, che è un elemento chiave nelle funzionalità di Snai Casino, una delle piattaforme di gioco più innovative del panorama italiano.

Le Smart Technologies sono infatti sempre più usate nel mondo del gaming per creare esperienze di gioco immersive e interattive. È il caso, ad esempio, della Realtà Virtuale e della Realtà Aumentata, che attraverso la tecnologia di sensori e controller, permette al giocatore di fare un salto sensoriale nell’universo del gioco che sta provando. Oppure è il caso dell’Intelligenza Artificiale, utilizzata per personalizzare l’esperienza videoludica.

E il futuro del settore guarderà sempre di più verso questa direzione, così come lo dovrebbero fare anche altri. Primo fra tutto quello energetico, in cui le Smart Technologies vengono sperimentate per monitorare e gestire in maniera più affidabile, sostenibile ed efficiente la distribuzione di elettricità. Un contributo importante non solo all’economia ma anche al futuro e al benessere del nostro piante.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

1 ora ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago