Al Poliambulatorio Centro Europeo di Acicastello (Ct) la regolarizzazione del cono corneale con laser ad eccimeri e cross linking plus.
SANITÀ, IN SICILIA OCULISTICA D’ECCELLENZA EFFETTUATO PER LA PRIMA VOLTA INTERVENTO COMBINATO PER IL CHERATOCONO.
Il direttore Zagari: «Così è possibile invertire la tendenza migratoria dei pazienti verso il Nord Italia».
L’oculistica in Sicilia ha raggiunto un nuovo e importante traguardo: per la prima volta nella regione è stato effettuato l’intervento chirurgico di “regolarizzazione del cheratocono con laser ad eccimeri e cross linking plus”. Si tratta dell’operazione ad oggi più avanzata per curare la distrofia della cornea, patologia oculare sempre meno rara e diffusa soprattutto tra i giovani.
L’intervento è stato realizzato al Poliambulatorio Centro Europeo (Pce) di Acicastello, in provincia di Catania, dove è giunto appositamente lo specialista Miguel Rechichi, tra i massimi esperti internazionali in materia.
La patologia del cheratocono è solitamente «poco diagnosticata e quindi poco conosciuta – ha aggiunto Rechichi – spesso è un astigmatismo non approfondito, per questa ragione i pazienti la scoprono in fase già avanzata. Eppure nel Sud Italia ne soffre 1 paziente su 300, senza considerare il sommerso».
Dal punto di vista pratico, l’intervento dura circa 20 minuti, con anestesia topica agli occhi che azzera ogni fastidio e dolore. L’invasività è minima perché il laser consente di lavorare “no touch”, e i tempi di recupero sono sostenibili.
Il trattamento combinato messo a punto al Poliambulatorio non è soltanto un prezioso traguardo in campo scientifico, ma «un evento per la salute dei siciliani – ha affermato il direttore sanitario del Pce Silvio Zagari – è noto il fenomeno della migrazione in altre parti d’Italia di molti pazienti che devono curare patologie particolari. Oggi possiamo invertire la tendenza, sia per i casi di cheratocono che per la maggior parte delle malattie oculari. Insieme a un gruppo di colleghi, giovani, preparati e tutti siciliani, abbiamo investito risorse e competenze per dare a questa terra un polo d’eccellenza sanitario».
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)