Categories: News

SANITA’ – Eolie, operativo il nuovo progetto di telemedicina

E’ diventato operativo il progetto di telemedicina per l’arcipelago Eoliano, denominato “Eolienet”, progetto di alto valore strategico fortemente voluto dall’assessore regionale per la Salute, Massimo Russo.
Il progetto prevede l’attivazione di una rete telematica per la trasmissione di informazioni ed immagini, il teleconsulto, la teleformazione per il personale medico, la teleanalisi di laboratorio, la telediagnosi ECG (elettrocardiogramma) e la realizzazione di uno specifico portale internet.
In tutte le sedi di continuita’ assistenziale (Alicudi, Filicudi, Stromboli, Ginostra, Panarea, Vulcano, Salina-Malfa) sono state installate le apparecchiature per l’esecuzione di analisi cliniche di base, nonche’ i supporti informatici per la trasmissione dei dati e la ricezione dei relativi referti validati. E’ stata anche avviata una prima formazione del personale medico di continuita’ assistenziale.
“In questo modo – spiega l’assessore Russo – i cittadini delle isole Eolie non saranno piu’ penalizzati e anzi garantiremo loro un salto di qualita’ nell’assistenza sanitaria. E’ un progetto di grande interesse strategico, studiato d’intesa con il Ministero della Salute e che potrebbe rappresentare un esperimento pilota anche per altre regioni italiane con problemi analoghi.
Migliorera’ la qualita’ del servizio sanitario, diminuiranno i disagi per i cittadini e ci sara’ l’opportunita’ di ottimizzare le risorse a disposizione, a cominciare dall’elisoccorso”.
L’assessore Russo, oggi a Messina per un convegno, ha constatato personalmente l’operativita’ del progetto con il direttore generale dell’Asp di Messina, Salvatore Giuffrida, il responsabile del servizio “Isole minori”, Lorenzo Maniaci e il responsabile locale del progetto, Salvatore De Gregorio.
“Eolienet” e’ stato finanziato con i fondi del Ministero della Salute sulla base di una convenzione stipulata alcuni anni fa con l’assessorato regionale e l’Asp di Messina. I servizi di telemedicina non erano mai stati avviati ad eccezione dell’attivita’ di telediagnosi ECG: gli altri erano stati fermati da alcuni problemi, anche di natura amministrativa. Su input dell’assessore Russo e’ stata effettuata la riattivazione dei collegamenti telematici, sono state effettuate le verifiche
tecniche sullo stato di funzionalita’ delle apparecchiature che adesso risultano essere funzionanti, e’ stato riattivato il portale internet e sono state rese disponibili le funzioni di teleformazione, di teleconsulto e di caricamento degli esami.
Contestualmente e’ stato raggiunto un accordo aziendale con i medici della continuita’ assistenziale ed e’ stata effettuata la formazione specifica degli operatori sull’utilizzo delle procedure e delle apparecchiature. L’Azienda sanitaria provinciale di Messina, che gestira’ i quasi 2 milioni di euro di fondi ministeriali, sta provvedendo ad implementare la piattaforma di e-learning presente nel portale.
“Nella riorganizzazione dell’assessorato – ha aggiunto Russo – ho voluto prevedere un servizio per le “Isole minori” proprio per provvedere ad un costante monitoraggio delle attivita’, per fornire risposte efficaci ai bisogni di salute di queste popolazioni, garantendo l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza (Lea), valorizzando le risorse umane e strumentali e superando, ove necessario, le rigidita’ organizzative”.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago