Le pressanti esigenze di salvaguardia dei bilanci economici dello Stato e della Regione Siciliana procurano di già gravi deficienze, sia nel campo dell’assistenza sanitaria che in quello non meno importante dell’assistenza sociale.
Tali “disassistenze” sono inevitabilmente destinate a crescere ed aumentare, diventando sempre più pesanti; insostenibili per la fascia sociale dei più deboli.
Quali strumenti esistono e come attivarli per far fronte a questa difficile situazione?
Da qui l’iniziativa promossa dall’Istituto Italiano Fernando Santi, dopo l’incontro tenuto nel mese di marzo, di approfondire, insieme a Sindaci ed agli Operatori socio-assistenziali del Comprensorio Madonita, le strategie in materia di welfare e di sussidiarietà.
L’incontro, con inizio alle ore 9.00, si svolgerà lunedì 21 novembre presso l’ex Ospedaletto in contrada Salinelle a Lascari.
Ufficio stampa
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…