Cronaca

SANITA’ IN SICILIA –  Stanziati 15 Milioni di euro per contrastare le tariffe penalizzanti

Il Dr. Pietro Miraglia, Presidente di Federbiologi Sicilia, ha espresso soddisfazione per l’approvazione del provvedimento, ringraziando il Presidente della Regione, Renato Schifani, per l’impegno profuso.

Miraglia ha sottolineato l’importanza di questo stanziamento come primo passo verso una più equa distribuzione dei finanziamenti e l’eliminazione delle liste d’attesa

L’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) ha approvato solo qualche ora fa un’importante misura finanziaria destinata a sostenere le strutture sanitarie private accreditate, fortemente penalizzate dal nuovo tariffario nazionale.

Con 44 voti favorevoli e 19 astensioni, è stato stanziato un fondo di 15 milioni di euro per allineare alcune tariffe che, secondo le associazioni di categoria, risultano inferiori ai costi di produzione, mettendo a rischio la sostenibilità economica delle strutture e la qualità dei servizi offerti ai cittadini.

Il Dr. Pietro Miraglia, Presidente di Federbiologi Sicilia, ha espresso soddisfazione per l’approvazione del provvedimento, ringraziando il Presidente della Regione, Renato Schifani, per l’impegno profuso.

Miraglia ha sottolineato l’importanza di questo stanziamento come primo passo verso una più equa distribuzione dei finanziamenti e l’eliminazione delle liste d’attesa, considerando che le strutture accreditate e convenzionate erogano il 70% delle prestazioni sanitarie richieste quotidianamente dai siciliani.

In questo contesto, lo stanziamento di 15 milioni di euro rappresenta un intervento per mitigare gli effetti negativi del nuovo tariffario nazionale e garantire la continuità dei servizi sanitari offerti dalle strutture private accreditate in Sicilia.

Tuttavia, le associazioni di categoria sottolineano la necessità di ulteriori misure strutturali per assicurare la sostenibilità del sistema sanitario regionale e la tutela del diritto alla salute dei cittadini.

Il Presidente di Federbiologi Sicilia, Pietro Miraglia auspica una collaborazione costruttiva con le istituzioni per migliorare l’efficienza del sistema sanitario siciliano, ridurre le liste d’attesa e garantire un’equa distribuzione dei finanziamenti alle strutture sanitarie, in un’ottica di trasparenza e responsabilità condivisa.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago