Categories: Eventi

SANREMO 2011 – Albano e Rosanna Mani, “Casinò alla Musica” e “Festival”

I premi “Casinò alla Musica” e “Festival” consegnati ad Albano e Rosanna Mani

– di Saverio Albanese Sanremo– Nel corso del gala per i 150 anni dell’Unità d’Italia, al Roof Garden del Casinò di Sanremo, gala organizzato quasi a mezzanotte per dare il benvenuto a tutti gli artefici della sessantunesima edizione del Festival della canzone,  a conclusione della serata dedicata alle canzoni che hanno segnato la storia d’Italia, saranno consegnati domani il premio “Casinò alla Musica” e “Festival”. Il premio “Casinò Sanremo alla Musica”, riconoscimento istituito nel 2007 dal Presidente del Casinò di Sanremo Donato Di Ponziano, nato da un’idea dell’allora assessore del Comune di Sanremo Giuseppe Riotto e del giornalista Vincenzo Mollica,è stato vintro da Albano Carrisi, stakanovista del Festival di Sanremo, con le sue tredici presenze.
La motivazione del premio per l’ever –green Albano è la seguente: “Ha saputo interpretare  le più belle pagine della musica italiana proseguendo nel suo processo di maturazione artistica  a livello internazionale. E’ sempre stato vicino a Sanremo, al suo Festival ed anche al Casinò”.
Il premio “Casinò per il Festival”, riservato agli operatori della comunicazione, alla collega giornalista Rosanna Mani, storico condirettore di Sorrisi &Canzoni Tv con la seguente motivazione:
Ha saputo raccontare la kermesse canora dal vivo, trasferendone le emozioni, il clima e la potenza musicale. E lo ha fatto dal 1994 dalla stanza dei bottoni  di Sorrisi & canzoni, che ha sempre sostenuto l’evento musicale sanremese”. Al Bano riceverà la “Nota Musicale”, forgiata appositamente in perpex e neon, per il premio “Casinò Sanremo alla musica” da Marco Lodola, artista internazionale della luce. Rosanna Mani ritirerà, invece,  il Premio “Casinò per il Festival” rappresentato dalla medaglia d’oro del Centenario e da un oggetto appositamente forgiato.
Il premio, giunto alla quarta edizione vnata vincitori illustri: nel 2008 è stato consegnato a Pippo Baudo nel quarantennale di carriera, nel 2009 è andato al maestro Lelio Luttazzi, recentemente scomparso, che per la prima volta  si era esibito durante il Festival. L’anno scorso si è aggiudicato il premio  Maurizio Costanzo per il suo eccletismo mediatico.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

14 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

21 ore ago