Il cantautore milanese, classe 1971, è apparso più sereno ed equilibrato rispetto alle passate edizioni: “Sono più tranquillo. I figli sono una delle poche cose che può cambiarti la vita in bene. E la musica è una musa, che ti protegge, c’è un legame tra canzone ed artista, al di là del riscontro del pubblico. Questo in un primo momento. Poi, è bello fare qualche cosa che piace agli altri, alla fine questo mestiere è comunicazione”.
A proposito della valenza politica, che qualcuno ha voluto leggere tra le righe del pezzo di Sanremo, Tricarico ha dichiarato: “La politica, purtroppo, divide, la mia, invece, è una canzone d’amore, di unione e di pace”. Tra un paio di settimane l’artista, milanese d.o.c., dall’estro delicato, uscirà con un nuovo lavoro discografico “L’imbarazzo”, contenente nove canzoni, tutte inedite, scritte e composte da lui, maggiormente rock. “Sanremo è stata una ghiotta occasione per portare avanti il disco, spero che ne segua un bel tour”.
Sulla vittoria finale di Vecchioni ha voluto aggiungere: “Sono molto contento per lui visto che sono sononstato un buon profeta, perché da alcune settimane avevo pronosticato il suo successo. Ma in uqesta edizione, devo aggiungere, che sia nella categoria big, che in quella dei giovani, la qualità dei testi era molto elevata”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…