Categories: AttualitaEventi

SANREMO 2016 – Numeri record anche per l’hospitality del festival

Numeri record per Casa Sanremo, l’hospitality del Festival che dal 7  al 13 febbraio, ha avuto una invasioni di visitatori al “PalaFiori”
– di Saverio Abanese –
Sanremo (Imperia)– Casa Sanremo, l’hospitality del Festival della Canzone Italiana nata da un’idea di Vincenzo Russolillo e Mauro Marino e firmata da Gruppo Eventi, ha saputo riscuotere nella settimana della kermesse festivlaiera al Palafiori un grandissimo successo di pubblico e critica.
Quella realizzata dal Consorzio Gruppo Eventi, presieduto dal deus ex machina Vincenzo Russolillo, è stata un’accoglienza riconosciuta e riconoscibile in tutte le più importanti rassegne dello spettacolo, del cinema e della cultura che, per il nono anno consecutivo, è stata presente nella città dei fiori.
Al Palafiori, dal 7 al 13 febbraio, l’hospitality del Festival, inaugurata dalla conduttrice e showgirl Veronica Maya, ha registrato 63.000 presenze con un incremento del 23% rispetto all’edizione scorsa. Oltre 10000 richieste pass per l’area Lounge di cui 7.200 accreditati; si è superata la soglia dei 340 eventi nei 7 giorni, tra questi il live esclusivo dei Bluvertigo con l’omaggio a David Bowie, la festa per i 50 anni dei Pooh, gli showcase esclusivi condotti da Beppe Cuva con 7 degli artisti in gara al Festival per la sezione Campioni, 10 con quelli emergenti.
Quarantanove le band emergenti che si sono alternate sul palco di Casa Sanremo. Due incontri con artisti in gara – Valerio Scanu e Alessio Bernabei – dedicati ai fan del web. Grande successo anche per il party di “Stasera tutti a Casa” con 400 presenze nella lounge, cuore pulsante di Casa Sanremo.
Radio 105 e Radio Monte Carlo hanno firmato la musica della Casa: oltre 20 ore di diretta radiofonica nei 6 giorni, gli studi hanno ospitato tutti gli artisti in gara, ma anche I  personaggi del mondo dello spettacolo e del cinema, critici e addetti ai lavori.
Alice TV  con tre appuntamenti quotidiani in diretta ha raccontato le eccellenze del territorio italiano, con oltre 21 ore di diretta, ed ha visto alternarsi ai fornelli Mattia Poggi e 12 chef provenienti dalle diverse regioni d’Italia, con il coordinamento e la supervisione di Fofò Ferriere e Dispensa Italiana.
ADVERTISEMENT. Il Teatro Limoni La Gardenia destinato al Fashion ha ospitato 15 sfilate con oltre 10 diversi firme. Un appuntamento pomeridiano che ha coinvolto migliaia di persone.
Casa Sanremo ha ospitato la presentazione di 5 progetti editoriali nazionali, oltre ai 100 scrittori emergenti, 12 premiazioni tra concorsi nazionali e contest musicali.
A casa Sanremo ha avuto il suo battesimo il Soundies Award – il premio per il migliore video clip del Festival, altra intuizione del Patron Vincenzo Russolillo.
Particolarmente significativi anche i numeri dei social media di Casa Sanremo con una pagina facebook di oltre 36.000 gradimenti, l’hashtag #CasaSanremo16 tra i trend topic nella settimana del Festival e l’accesso al sito con 6.200 contatti giornalieri.
Casa Sanremo per il Sociale si conferma una delle “stanze” molto attive e partecipate con la rassegna “Guardami oltre” che ha ben proposto quindici progetti. La rassegna ha il sostegno della Fondazione Mario Diana e il patrocinio morale del Segretariato Sociale RAI. Sono state 4 le Associazioni no profit che hanno trovato in Casa Sanremo una vetrina nazionale per dare luce alle categorie sociali più deboli.
Quella realizzata dal Consorzio Gruppo Eventi, presieduto da Vincenzo Russolillo, è un’accoglienza che si rinnova ogni anno negli spazi e nei contenuti  confermandosi per gli addetti ai lavori una Casa necessaria.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago