Twett al veleno di Caterina Balivo
– di Saverio Albanese –
Sanremo (Imperia)– Diletta Leotta scende le scale dell’Ariston in abito rosso fuoco, dai ricami argentati, composto da un top e un’ampia gonna con spacco profondo: questo l’outfit di Diletta Leotta, ospite della prima serata del festival di Sanremo.
«È stata tosta, è stato un colpo molto violento e dopo lo sgomento ho voluto reagire, denunciando alla polizia postale la violazione della privacy», racconta sul palco dell’Ariston e «Solo chi ci passa sa che cosa si può provare. Denunciate, ragazze. Siate coraggiose e non abbiate paura». Poi accompagnata dall’orchestra, ha accennato “Sarà perché ti amo”, dei Ricchi e Poveri.
L’abbigliamento della stupefacente Diletta Leotta, però, è stato oggetto di svariati commenti sui social, tra i quali non è mancato quello di Caterina Balivo: «Non puoi parlare della violazione della #privacy con quel vestito e con la mano che cerca di allargare lo spacco della gonna #sanremo2017» ha scritto la conduttrice del programma di Rai Due ‘Detto Fatto’, scatenando le critiche di quanti hanno rivendicato la libertà di vestirsi in qualsiasi modo senza dover per questo meritare alcuna conseguenza, ma anche il plauso di coloro che hanno ritenuto eccessivo l’abito, data la serietà dell’argomento.
Anche Paola Ferrari, che nei giorni scorsi si era schierata contro la nomina della Leotta tra le migliori giornaliste italiane, è intervenuta indirettamente sulla questione e in calce a una sua foto da ragazza, ha scritto: «Facile essere belle (e vere) a 20 anni. Il bello viene dopo ragazze…».
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri