– di Saverio Albanese –
Sanremo (Imperia)– Anche durante la quarta serata del Festival di Sanremo 2017, Maurizio Crozza ha mischiato ironia e serietà per un connubio vincente ed entusiasmante. Non per altro, i temi principali che accomunano tutte le copertine di Crozza sono all’ordine dei nostri discorsi, sono parte del parlato quotidiano. I rumors sulle presunte trattative di Carlo Conti con Mediaset – smentite dal conduttore – sono tra gli spunti dell’intervento comico di Maurizio Crozza stasera a Sanremo. «Carlo e Maria, Maria e Carlo, ormai siete inseparabili: dove va l’uno va l’altra, Maria per amore di Carlo è venuta in Rai, Carlo per amore di Maria… va beh, per ora c’è una trattativa…», ironizza il comico.
La videocopertina, che si era aperta con l’attore genovese nei panni del presidente Ipsos Pagnoncelli, si chiude con un riferimento ancora ai conduttori: «Dai Maria, stringi i denti, domani è finita, torni a casa… Peccato, state talmente bene insieme sulla Rai che guardandovi viene voglia di pagare il canone, a Mediaset però».
Il “Carlo e Maria” di Maurizio Crozza è diventato il lite -motive del Festival di Sanremo 2017: «Stasera c’è il vincitore dei Giovani, domani quello dei Big: il sistema di votazione qui al festival di Sanremo funziona alla grande. Perché non lo usiamo anche per il parlamento? Il Sanremellum: cinque giorni di campagna elettorale e via». Maurizio Crozza, poi ironizza sull’Italicum, bocciato definitivamente dalla Consulta. «Hanno salvato solo il font: il Times New Roman. Una cosa doveva fare Renzi. Cosa è rimasto del suo Governo: il senato è rimasto uguale, il jobs act non funziona, le province sono là. In tre anni impari a suonare l’ukulele. Che cazzo te ne fai, direte? E perché di Renzi che cazzo te ne fai?». E poi conclude: «Carlo hai fatto più tu in tre anni di festival: hai riciclato Arisa, hai sdoganato Gabriel Garko e ora stai cercando di rendere più umana Maria De Filippi».
Sanremo mancherà anche a Maurizio Crozza: chissà che magari l’anno prossimo non sia proprio lui a condurre la manifestazione canora più importante dell’anno?
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…