Attualita

SANREMO 2018 – Meta e Moro scagionati dall’accusa di plagio

– di Saverio Albanese –

 

Sanremo (Imperia)– Ermal Meta e Fabrizio Moro sono stati scagionati dall’accusa di plagio e torneranno regolarmente in gara. Con questa notizia la direzione del Festival ha aperto la terza conferenza stampa: è stata letta una nota dell’ufficio legale, che la ritiene valida a norma del regolamento: la quota di canzone derivata da “Silenzio”, è inferiore al 33%.«A seguito delle valutazioni tecniche effettuate la RAI ritiene che non si debba escludere dalla gara la canzone interpretata da Ermal Meta e Fabrizio Moro, ‘Non mi avete fatto niente’, in quanto conforme al requisito di novità previsto dal regolamento del Festival di Sanremo. Gli stralci di ‘Silenzio’ utilizzati in ‘Non mi avete fatto niente’ sono inferiori di 1/3 rispetto alla sua durata complessiva. Le due canzoni, pur presentando analogie per una frase musicale, non sono la stessa canzone. La canzone ‘Non mi avete fatto niente’ è nuova e resta in gara». 

La decisione ha generato unanimi consensi da parte dei giornalisti della carta stampata, in sala stampa ma anche qualche dissenso. A tal proposito, ha risposto il capostruttura RAI Claudio Fasulo: «Siamo partito da un’idea e ieri in conferenza voi ci avete dato elementi dei quali noi non eravamo a conoscenza. A quel punto, in maniera seria e consapevole, abbiamo deciso di riunirci nuovamente per decidere cosa fare». 

Il direttore della Rete Ammiraglia Angelo Teodoli mette invece l’accento sui dati auditel: «Anche ieri dati sono stati molto buoni, con nuovo record. Risultato migliore di tutte le ultime seconde serate. La media delle prime due serate superiore a quelle degli ultimi 15 anni. Il picco c’è stato a 14 milioni con Claudio Baglioni e Il Volo che omaggia Endrigo. Altro picco con Roberto Vecchioni che canta ‘Chiamami ancora amore’. Il dato sull’ascolto delle donne è il miglior degli ultimi venti anni. Il dato più alto – con record dal 1999 – riguarda i laureati».

Il Direttore Artistico Claudio Baglioni è arrivato in sala stampa alle 13.20 circa, quando ormai il “caso Meta-Moro” sembrava ormai chiuso: «Io continuo a mantenere il mio atteggiamento, che è stato diritto e diretto nell’affrontare questa questione. Ora mi rimetto alle decisioni, che ancora non conosco completamente, ma so che avete deliberato».

Baglioni esprime soddisfazioni anche per la seconda serata: «Siamo contenti del risultato degli ascolti. Risultano essere per certi versi migliori della prima serata – ponderati col calo fisiologico – e sono contento perché vuol dire che anche le Nuove Proposte sono state integrate bene. È un peccato aver lasciato indietro alcuni brani che ascolto ancora in questi giorni. Avranno occasione di rifarsi. Ho messo in atto le scelte in tutta onestà e franchezza, rispettando il regolamento. Ringrazio per il grande lavoro fatto ieri. Festival difficile anche dal punto di vista logistico, visti pure i tanti gruppi che hanno dovuto esibirsi. Hanno fatto tutti un grande lavoro. Cercheremo ogni sera di far meglio della precedente».

Michelle Hunziker esterna la sua soddisfazione: «Quando vado al letto la sera canto “Po po po po po”, la sigla. L’ho cantata tutta la notte. Sono contentissima, anche pr il dietro le quinte: ci sono decine di cose a cui pensare, ma tutto ha funzionato alla grande. Ho visto raramente una distensione e un entusiasmo dietro le quinte come in questa occasione. Secondo me il merito è di Claudio Baglioni. Grazie».

La chiosa finale è di Pierfrancesco Favino: «Contento per i risultati, non era semplice. Siamo una squadra e sono felice di farne parte. Grazie a Claudio Baglioni perché mi sto molto divertendo».

 

Ascolti superlativi anche per la seconda serata: 47,7% di share, con oltre 9 milioni e mezzo di telespettatori

Ancora ascolti superlativi per il Festival di Sanremo 2018, che nella seconda serata cresce di oltre un punto di share rispetto all’edizione 2017. Sono stati 9 milioni 687 mila (share del 47.7 per cento) i telespettatori che hanno seguito su Rai1 la seconda serata del 68° Festival della Canzone Italiana.

La prima parte – dalle 21.24 alle 23.53 – ha registrato 11 milioni 458 mila telespettatori, con uno share del 46.6. La seconda parte – dalle 23.57 all’1.07 – è stata seguita da 5 milioni 867 mila spettatori, con il 52.8 di share.
Il picco di ascolto in termini di spettatori è stato registrato alle 21.48 con 14 milioni 9 mila, quello di share alle 00.35 con il 55.8 per cento.

Si conferma il successo del “Dopofestival” (1 milione 979 mila spettatori, share del 37.3 per cento), mentre la striscia quotidiana “Prima Festival”, in onda dopo il Tg1, ha ottenuto 7 milioni 346 mila telespettatori, per uno share del 28.2 per cento di share e a seguire “Sanremo Start” è stato visto da 10 milioni 365 mila persone con il 37.2 per cento di share.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago