Attualita

SANREMO 2018 – Dopo tredici stagioni i Negroamaro tornano a Sanremo

-di Saverio Albanese

 

Sanremo (Imperia)– Una vera e propria ovazione ha accolto i Negramaro, la band guidata da Giuliano Sangiorni, tredici anni dopo, e con il nuovo brano La prima volta dall’album Amore che torni, sono tornati sul prestigioso palcoscenico del teatro Ariston con tutti gli onori: sulla giacca hanno appuntata la spilletta da superospiti. «Nel 2005 fummo subito eliminati – ricorda Giuliano Sangiorgi -, ma in realtà non abbiamo avuto tempo di realizzare cosa stava succedendo perché la sala stampa ci premiò. E quel sostegno ci ha dato manforte per iniziare un viaggio che si è rivelato incredibile. Con emozioni pazzesche».

E dopo aver proposto Mentre tutto scorre e La prima volta, Sangiorgi rende omaggio a Baglioni duettando con lui sulle note di Poster, con un arrangiamento rivisitato per l’occasione. «Sono nato con i 45 giri, c’era Questo piccolo grande amore e mia madre e mio padre si innamorarono così», racconta Sangiorgi. «Mi sono accorto che ho amato la musica per colpa di Baglioni. Mio padre, che non c’è più, suonava il piano, poche volte, ma quando lo faceva suonava una canzone tua». Poi invita Baglioni al tour e Claudio risponde: «Prometto». E alla fine è standing ovation.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago