Attualita

SANREMO 2025 – Il coo-conduttore della seconda serata Nino Frassica

– di Saverio Albanese –

SANREMO (Imperia)– Il sorriso sornione, la vena comica surreale, Nino Frassica torna a Sanremo, co-conduttore della seconda serata di mercoledì 12 febbraio, con Bianca Balti e Cristiano Malgioglio. Su quel palco è già stato “sette o otto volte”, dal primo Dopofestival con Pippo Baudo nel 1992 a sketch e promozioni, nel 2018, con la conduzione e direzione artistica di Claudio Baglioni, Frassica è arrivato all’Ariston in divisa (quella del maresciallo della serie tv Rai Don Matteo), lasciando il segno anche nel 2016 –sempre con Carlo Conti –con ‘A Mare Si Gioca’, un monologo sui migranti: «Era un pezzo molto bello, intenso, ma subito prima feci un’intervista doppia divertente con Gabriel Garko. Stavolta sarà diverso: vado lì investe istituzionale, sarò elegante, mi immedesimerò nel ruolo di conduttore, ma lo farò a modo mio. Certo non sarà una presentazione classica… Per il resto il festival è una macchina che funziona perfettamente».

Con il direttore artistico e conduttore di questa 75a edizione della kermesse canora nella ridente città dei fiori Conti «c’è un grande affiatamento, è sempre stato a contatto con i comici, è una spalla perfetta, si diverte. Per ora ci siamo incontrati soltanto al servizio fotografico ufficiale, la scaletta non è pronta».

Sul suo personalissimo look nella serata aggiunge: «Anche io sto pensando a come vestirmi. Mi vestirà Gabbani. Sono contento di essere in questo Festival, avevo preparato un discorsetto che però l’ho perso. Dico quello che ha detto Carlo prima. Stasera vedremo»

E in un festival senza monologhi «cercherò, senza strafare, di trasformare in comicità la normalità. Il mio compito sarà far ridere con le mie armi: non vi aspettate cappelli alla Malgioglio né sketch, sarò il ‘bravo presentatore’ – la chiosa finale di Frassica nel suo stile inconfondibile –ma personalizzerò la conduzione e probabilmente stupirò con quello che dico».   

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

4 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

14 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago