Attualita

SANREMO 2025 – “Il Teatro Patologico ha portato il tema della disabilità al teatro Ariston

– di Saverio Albanese –

SANREMO (Imperia)– Ieri sera sul palco del Teatro Ariston, durante la terza serata del Festival, è approdato il Teatro Patologico. Fondato dall’attore e regista Dario D’Ambrosi, Teatro Patologico rappresenta una vera e propria rivoluzione culturale, un faro di innovazione e inclusione che rompe le barriere della società e della cultura tradizionale. D’Ambrosi ha avuto il coraggio di trasformare quello che per molti era un ostacolo, la disabilità, in una risorsa straordinaria, capace di arricchire e rivoluzionare il linguaggio teatrale. Con la sua visione, il Teatro Patologico è riuscito a dimostrare che la diversità non è un limite, ma una ricchezza che deve essere celebrata. L’arte, sotto la sua direzione, non è più solo un mezzo di intrattenimento, ma diventa uno strumento potente di trasformazione sociale, culturale e mentale.

Un mix di grandi emozioni e fragorosi applausi è arrivato forte dal teatro Ariston al termine della performance al progetto. Ospiti d’eccezione 16 allievi del Teatro Patologico che hanno portato all’Ariston un estratto dallo spettacolo ‘Il sogno di Simon Boccanegra‘ e la disabilità.

«Aiutiamo e diamo speranza a milioni di famiglie con disabili. È da qui che dobbiamo migliorare la nostra società perché loro sono il sale della vita, senza di loro la vita sarebbe una noia mortale», – ha detto D’ambrosi che a giugno sarà all’Onu per chiedere il riconoscimento della teatroterapia.

C’è pure un messaggio di pace: «In Siria e in Libia buttano bombe perché lì non hanno la forza di guardarsi negli occhi. Noi siamo più forti di una bomba atomica», dice uno degli allievi mentre tutto l’Ariston si alza in piedi.

Cos’è il Teatro Patologico

La compagnia del Teatro Patologico, dal 1992 promuove l’incontro tra il teatro e la malattia mentale, fa alzare in piedi l’Ariston e semina un messaggio di pace.

L’Associazione Teatro Patologico diretta dal fondatore e ideatore Dario D’Ambrosi dal 1992 si occupa di un lavoro unico ed universale, quello di trovare un contatto tra il teatro e un ambiente dove si lavora sulla malattia mentale, dove girano ragazzi con gravi problemi psichici.

Per anni l’Associazione svolge le sue attività didattiche, pedagogiche e teatrali a Roma. Questa scuola rappresenta la realizzazione di un sogno: far incontrare il teatro e la malattia mentale in un percorso che, arricchendo entrambe le realtà, trovi un nuovo modo di fare teatro e aiuti migliaia di famiglie coinvolte con malati di mente.

Dario D’Ambrosi. «Diamo speranza a milioni di famiglie, perché quando sta bene un ragazzo disabile, stanno bene milioni di persone» –ha spiegato D’Ambrosi–. «È da qui che dobbiamo migliorare la nostra società. Perché loro sono il sale della vita, senza di loro la vita sarebbe una noia mortale». Tutti in piedi all’Ariston per l’esibizione emozionante dei ragazzi sul palco.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago