Categories: Musicando

SANREMO – Concerto aperitivo con musiche di Mozart

Domenica 28 Febbraio 2010 alle 11h30, presso il Museo Civico di Sanremo, Concerto aperitivo, promosso dal comune di Sanremo, settore cultura. I solisti dell’Orchestra da Camera Principato di Seborga” eseguiranno musiche di W. A. Mozart, nello specifico: arie dall’Idomeneo in occasione del 230° della sua stesura e, arie dal Flauto Magico e DonGiovanni.
Esecutori:
Maria Cristina Noris: clarinetto
Vitaliano Gallo: fagotto/chitarra
Massimo DalPrà: pianoforte

Idomeneo, K 366 (anche noto come Idomeneo, re di Creta), è un’opera lirica in lingua italiana di Wolfgang Amadeus Mozart. in tre atti” libretto di Giambattista Varesco cappellano di corte dell’arcivescovo di Salisburgo.
L’opera fu commissionata a Mozart dal principe elettore della Baviera Carl Theodor nel 1780, per farla rappresentare in forma privata al Residenztheater, il teatro di corte di Monaco di Baviera, nella stagione di carnevale dell’anno successivo.
Il debutto, il 27 gennaio 1781 . L’opera fu osannata e fu eseguita per tre sere.
Mozart fu soddisfatto dell’orchestra di Mannheim, che trovò favolosa, soprattutto gli archi, e per la quale aveva composto una partitura di straordinaria ricchezza timbrica, che per un’altra orchestra sarebbe risultata difficilmente eseguibile.
L’orchestra da Camera “Principato di Seborga” si cimenterà in quest’esecuzione, creata da Maestro Vitaliano Gallo, nasce nel 1998 sotto l’Egida di SAS Giorgio 1° di Seborga.
L’intento è quello di far conoscere a tutto il mondo tramite i suoi concerti, il territorio, la cultura e le tradizioni del Principato. La sua tradizione esoterico/religiosa risale a più di 5000 anni fa, attraverso una radice celtica-giudaica-cristiana.
L’Orchestra da Camera “Principato di Seborga” diretta da Vitaliano Gallo si esibisce diverse volte all’estero: Francia – Giappone – USA: in particolare New York ONU “Nazioni Unite”
Il Principato di Seborga è stato l’unico paese al mondo che non ha mai dichiarato guerra a nessuno, e a sua volta non è stato mai invaso, testimone di questo messaggio, l’Orchestra da Camera “Principato di Seborga” ai suoi concerti espone sempre la Bandiera del Principato Sovrano: Simbolo di Pace e Fratellanza Universale.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago