Esecutori:
I solisti dell’orchestra da camera “Principato di Seborgaâ€Â
Maria Cristina Noris: clarinetto
Vitaliano Gallo: fagotto/ oud
Massimo DalPrà: pianoforte
Musiche di Vivaldi / Bach / Mercadante
Negli ultimi 30 anni di vita il M° Saverio Mercadante diresse il Conservatorio di Musica di Napoli.
Napoli è famosa per la chiesa di Santa Maria della Pietào Pietatella denominata  Cappella di Sansevero dei Sangro, antiche leggende dicono sia stata costruita sui resti di un antico tempio dedicato a Iside.
La creativa interazione tra Raimondo di Sangro e i suoi artisti ha reso la Cappella Sansevero un luogo inimitabile di arte, magnificenza e suggestione, alla cui realizzazione iniziata nel 1590 il principe eclettico ed erudito appassionato di esoterismo e di alchimia dedicò gran parte della sua vita e dei suoi averi.
Questo prezioso monumento ha influenzato tutti gli artisti dal pittori, poeti e musicisti dal 1700 ai giorni nostri.
Per maggiori info e foto:
http://300anniversarioraimondodisangrovitali.blogspot.com/
www.orchestraprincipatodiseborga.com
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)