Categories: Musicando

SANREMO GIOVANI 2016 – Da Palermo Beatrice Visconti tra i 12 finalisti

La palermitana Beatrice Visconti tra i 12 concorrenti alla finale del 27 novembre su Raiuno per accedere alla gara del Teatro Ariston di febbraio 2016. I complimenti del sindaco Leoluca Orlando

Beatrice Visconti, è tra i finalisti di Sanremo Giovani. La Commissione Musicale del Festival di Sanremo, presieduta dal direttore artistico Carlo Conti, con Piero Chiambretti, Rosita Celentano, Federico Russo, Carolina Di Domenico e Andrea Delogu, ha selezionato la diciassettenne cantautrice palermitana tra i 12 artisti che si daranno battaglia venerdì 27 novembre in diretta televisiva su Raiuno per essere tra i sei fortunati giovani che, dal 9 al 13 febbraio 2016, saliranno sul palco dell’Ariston.

La canzone di Beatrice, intitolata “Paulette”, è arrangiata da Riccardo Piparo (Ti.Pi.Cal).

«Sono felice che una “sfigatella” come me – dice Beatrice Visconti – che ancora va a scuola, sia stata capace di arrivare a questo punto. Mi sento un piccolo tassello nell’insieme della bella nuova musica che in questo periodo si sta sviluppando a Palermo».

Complimenti a Beatrice sono arrivati anche dal sindaco di Palermo Leoluca Orlando: «Sono contento ed orgoglioso che una giovane palermitana sia stata ammessa fra i 12 finalisti di Sanremo Giovani; un risultato che è già un successo e che speriamo apra la porta ad altri e numerosi riconoscimenti del suo grande talento, a partire proprio dell’appuntamento di fine mese».

L’etichetta discografica di Beatrice è la Patridà Records, di Claudio Terzo (della band Tre Terzi), Riccardo Piparo e Dario Ricolo.

Per chi volesse ascoltarla, la canzone di Beatrice è già caricata sul sito della Rai dedicata al Festival: www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b4bf2193-2c51-440d-8f0d-dbdcd74da392.html#p=.

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago