Attualita

SANTA LUCIA DEL MELA – Francesco Cafiso nell’ultimo appuntamento di Suoni d’Autore

Sabato 18 dicembre, 19.30

Volge al termine la rassegna Suoni d’Autore, curata dall’Associazione Luci a Sud e patrocinata dal Comune di Santa Lucia del Mela. Un lungo viaggio apprezzato dal numeroso pubblico accorso per emozionarsi con la buona musica di tanti artisti di prestigio. L’aula consigliare del Comune ha ospitato musicisti del calibro di Alfio Antico e Cesare Basile, il trio formato da Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite, Nino Buonocore e Bungaro. Altri tre suggestivi concerti gratuiti sono stati accolti nella splendida Concattedrale di Santa Maria Assunta: l’Incostanza Duo, la vocalist Ada Montellanico e le improvvisazioni per organo solo di Livio Minafra.

La kermesse si concluderà, dunque, sabato 18 dicembre, alle 19.30, nell’aula consiliare, con l’atteso concerto del grande sassofonista Francesco Cafiso, che si esibirà accompagnato dal chitarrista Claudio Quartarone.

Francesco Cafiso, uno dei talenti più precoci nella storia del jazz, già giovanissimo ha dimostrato un’incredibile maturità musicale, una cristallina tecnica strumentale ed una sorprendente capacità d’improvvisazione. Decisivo il suo incontro con Wynton Marsalis che lo porta con sé in un grande tour europeo, nel 2003. Da allora il sassofonista si è esibito più volte negli Stati Uniti e in tutti i più importanti festival europei collaborando con gli artisti più prestigiosi del panorama jazzistico internazionale. Ad accompagnarlo ci sarà la chitarra di Claudio Quartarone, musicista talentuoso e versatile, ancorato alla tradizione classica di cui ha ampliato i confini, affiancando tanti musicisti della scena jazz italiana.

Nel rispetto delle norme attualmente vigenti, per accedere alla location della manifestazione sarà necessario esibire la certificazione verde (green pass rafforzato).

 PROGRAMMA E LINE UP

Sabato 18 dicembre 2021

Aula Consiliare, Comune di Santa Lucia del Mela, ore 19.30

FRANCESCO CAFISO & CLAUDIO QUARTARONE DUO

Francesco Cafiso – sax

Claudio Quartarone – chitarra

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago