L’obiettivo dell’ordinanza è quello di prevenire rischi alle persone
La VI Direzione “Ambiente” della Città Metropolitana di Messina, diretta dall’ing. Giovanni Lentini, ha disposto, in caso di avverse condizioni e/o previsioni meteo, l’interdizione al transito del tratto iniziale a valle del sentiero 4 Santa Marina – Monte Fossa delle Felci nella Riserva Naturale Orientata “Le Montagne delle Felci e dei Porri”, ricadente nel Comune di Santa Marina Salina.
Inoltre, è stato prescritto lo spostamento della cartellonistica di inizio sentiero nella parte a monte più prossima al di fuori delle sezioni idrauliche degli impluvi.
La Polizia Metropolitana, la Polizia Municipale dei Comuni interessati e il servizio di sorveglianza delle aree protette effettueranno il controllo dell’osservanza delle disposizioni contenute nell’ordinanza emanata dal Dirigente reggente ing. Giovanni Lentini.
Nei tratti di alveo in cui persistono situazioni di rischio per la pubblica incolumità, compete, tra l’altro, al Sindaco, quale Ufficiale di Governo, la vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l’ordine pubblico e l’adozione di provvedimenti contingibili e urgenti al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità dei cittadini.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…