Fotonotizie

SANT’AGATA DI MILITELLO – Punto nascita, Grasso (FI): “La Regione mette in campo oltre 1.150 mila euro per ammodernare la struttura”

Bernardette Grasso: “La Regione mette in campo oltre 1.150 mila euro per ammodernare la struttura, adesso tocca al Ministero della salute fare la sua parte e concedere la deroga”. Nota dell’assessore alle Autonomie Locali

“Il problema della chiusura del punto nascita a Sant’Agata di Militello è legato a stretto giro con la deroga speciale che ancora non arriva da parte del Ministero della salute, chiesta dall’assessore Razza nel 2019 e reiterata in data 20 aprile 2020. Da parte mia e del Governo regionale c’è stato sempre l’interesse affinché la struttura sanitaria fosse mantenuta, tanto che è stato previsto lo stanziamento di 1.150 mila euro per il suo mantenimento”. Lo afferma l’Assessore  delle Autonomie Locali, on. Bernardette Grasso a seguito della protesta dei residenti circa la chiusura momentanea del punto nascita in attesa della deroga da Roma.

“Proprio per tale motivo posso assicurare che dal Governo Musumeci – continua l’Esponente di Forza Italia – non solo c’è la volontà al mantenimento della struttura ma anche di ammodernarla, puntando alla ristrutturazione del pronto soccorso da parte dell’Asp di Messina, con particolare attenzione per l’acquisto di apparecchiature di alta e media tecnologia che interessano le sale  operatorie. Si tratta di: tavoli operatori, lampade scialitiche, autoclavi, lavaferri, elettro bisturi, strumentario chirurgico, colonna endoscopica. Inoltre, l’unità operativa di radiologia sarà fornita di apparecchi radiologici ed ecotomogrofi di ultima generazione e le unità operative saranno dotate di elettrocardiografi di alta fascia, ecotomogrofi, monitor multiparametrici e defibrillatori. Confermo che oltre a quanto già previsto dalle rete ospedaliera sono stati aggiunti posti di terapia intensiva, l’attivazione della stroke unit e, tra qualche giorno, sarà in funzione la risonanza. È pertanto evidente che per ciò che riguarda l’impegno della sottoscritta nei confronti del nosocomio santagatese, parlano i fatti e gli atti parlamentari.

“Stiamo dunque parlando di un piano di ammodernamento tecnologico – conclude Grasso –  che consentirebbe  una migliore e più precoce diagnosi, oltre ad un miglioramento qualitativo delle prestazioni erogate ai cittadini. Il comprensorio dei Nebrodi merita una struttura del genere. Pertanto faccio appello al Ministro Speranza affinché le esigenze di una comunità non passino in secondo piano rispetto ai cavilli burocratici”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

1 ora ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago